Attualità

Agropoli, degrado a Trentova: Legambiente scrive al Comune

Auto e moto lungo i sentieri, imbarcazioni a pochi passi dalla riva: degrado a Trentova, chiesti interventi

Costabile Pio Russomando

17 Giugno 2019

Nonostante la segnalazione di Legambiente Agropoli della settimana scorsa le autovetture continuano a parcheggiare sul sentiero che parte dai campi di tennis di Trentova e arriva fino a zona Pastena, in barba ai divieti di sosta posti all’ingresso. Una situazione denunciata nuovamente al Comune da parte di Legambiente.

Degrado a Trentova, la lettera di Legambiente

In una nota indirizzata a palazzo di città, il presidente del circolo Stella Maris, Mario Salsano, ricorda che “la pavimentazione del sentiero è stata completata alcuni mesi fa con una spesa rilevante per la pubblica amministrazione per cui a maggior ragione ci dovrebbe essere una vigilanza ed un contrasto efficace. Invece, evidentemente sicuri dell’impunità, le autovetture ed i moto cross scorrazzano tranquillamente sul sentiero procurando danni e sovente lasciando rifiuti. Inoltre, anche nello specchio di mare antistante il Saùco o Vallone tra Agropoli e S. Maria di Castellabate le imbarcazioni a motore si ancorano a 30/50 metri dalla spiaggetta del Saùco, non rispettando l’ordinanza della Capitaneria di porto che prevede le zone di mare riservate alla balneazione fino a 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare, con divieto di navigare, ancorare o sostare da parte delle imbarcazioni a motore”.

Degrado a Trentova: serve più vigilanza

Da Legambiente chiedono quindi maggiore attenzione e più controlli per l’area: “Sappiamo dell’infaticabile ed encomiabile lavoro che svolge la Capitaneria di porto di Agropoli per vigilare sul lunghissimo tratto di costa cilentano, ma è opportuno che una vigilanza frequente si svolga anche in zona Saùco perché soprattutto nel periodo dei fine settimana ci sono molti bagnanti che arrivano dal sentiero di Trentova e sono quasi impossibilitati ad effettuare un bagno in sicurezza perché si trovano le imbarcazioni a motore a poche decine di metri dalla battigia”.

Di qui l’appello alle autorità “ad attuare le opportune iniziative atte a debellare i predetti comportamenti illeciti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home