Attualità

Cilentana: 17 morti in 10 anni, Anas corre ai ripari

Limite di velocità a 50 e lavori di manutenzione, poi si stabiliranno le nuove limitazioni

Fiorenza Di Palma

14 Giugno 2019

Sta facendo discutere il provvedimento dell’Anas di abbassare i limiti di velocità sulla Cilentana (leggi qui). Intorno al 20 giugno partiranno i lavori di messa in sicurezza dell’importante arteria e da quel momento il limite sarà fissato a 50 chilometri orari. Per molti un vero e proprio problema che arrecherà non pochi disagi considerato che i tempi di percorrenza diventeranno molto più lunghi.

Soltanto dopo le opere, la cui data di conclusione è prevista per il mese di settembre, verranno stabiliti i nuovi limiti di velocità, come conferma il consigliere comunale di Vallo della Lucania Pietro Miraldi. L’esponente del Movimento 5 Stelle ricorda che l’Anas (subentrata alla Provincia nella gestione dell’arteria) vuole valutare i livelli di sicurezza prima di decidere. L’obiettivo è un’innalzamento dell’affidabilità della strada e in tale ottica rientrano anche i lavori programmati. “La strada probabilmente non è stata mantenuta bene negli ultimi anni ed ora è necessario intervenire”, dice Miraldi.

I dati parlano chiaro: dall’1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2018, si sono registrati tra Vallo della Lucania ed Agropoli ben 17 incidenti mortali e 377 incidenti rilevati.

“L’Anas aveva commissionato questo studio sulla Cilentana dal quale è emersa la necessità di fare questi lavori”. Soltanto dopo, sarà possibile valutare se e fino a quando, sarà possibile innalzare i limiti di velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home