Attualità

A Paestum laboratori gratuiti per bambini in lingua inglese

Appuntamento ogni quarta domenica del mese da giugno a ottobre

Ernesto Rocco

12 Giugno 2019

Il Parco Archeologico di Paestum continua ad arricchire la sua offerta culturale con i laboratori per bambini in lingua inglese. Ogni quarta domenica del mese, da giugno a ottobre, in collaborazione con i docenti della British School International, con sede a Battipaglia e a Salerno, saranno organizzati dei laboratori archeologici completamente in lingua inglese. Una proposta didattica unica nel suo genere che offre ai piccoli partecipanti l’opportunità di apprendere giocando sia la storia e l’archeologia di Paestum sia la lingua inglese, la cui conoscenza è oggigiorno indispensabile.

“La collaborazione tra l’Istituto British School International e il Parco archeologico di Paestum nasce con l’obiettivo di intendere la lingua inglese come veicolo culturale che, attraverso un approccio multidisciplinare, non tralascia il valore didattico della materia – fanno sapere i due direttori, Veronica Bisogno e Guido Mastroianni – Il British School è lieto ed orgoglioso di dare il via a questo nuovo progetto culturale ed educativo con uno dei più importanti musei italiani”.

Ogni mese, il laboratorio sarà incentrato su un tema differente; in questo modo non solo i bambini potranno approcciarsi ai molteplici aspetti del mondo antico, ma potranno apprendere un numero maggiore di nuove parole inglesi e, dunque, strutturare più frasi.

“La lunga storia di Poseidonia -Paestum è fatta anche di relazioni con le “lingue straniere” – dichiara il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Con l’arrivo dei primi coloni, in città si parlava il greco, sostituito poi dal latino dopo la conquista da parte dei romani. Nel museo e nei depositi, numerose sono le testimonianze di testi in queste lingue antiche che hanno aiutato generazioni di archeologi a far luce su aspetti della storia di Paestum altrimenti sconosciuti. Con i laboratori in lingua inglese, si vuole dare ai bambini del posto, ma non solo, la stessa utilità che i testi antichi danno agli studiosi, ovvero uno strumento per affrontare la contemporaneità, costruendo reti relazionali con il mondo intero”.

INFO:

ENGLISH KIDS LAB, laboratori gratuiti per bambini dai 3 ai 10 anni in lingua inglese ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, alle ore 11.30 al museo di Paestum nelle seguenti date:

23 giugno: Mosaic Fun Lab

28 luglio: Pottery Story Lab

24 agosto: Art and Crafts

28 settembre: Jurassic Lab

27 ottobre: Be an artist for a day

La partecipazione al laboratorio è per un numero massimo di 20 persone, per info e prenotazioni telefonare al numero 3409582598 oppure scrivere a info@britishbattipaglia.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana e Bussentina: importanti novità in arrivo. L’annuncio del senatore Pierro

Interventi di sistemazione dei viadotti e allargamento della Bussentina. Ok anche al nuovo svincolo di Sala Consilina

Nuovo asilo ad Agropoli, martedì la posa della prima pietra

L’opera è stata finanziata per un importo di 864.000 euro con risorse PNRR

Stop a impianto a biogas a Capaccio Paestum: soddisfazione del M5S

"Continueremo a collaborare con l’amministrazione a tutela del territorio e della salute pubblica"

Ernesto Rocco

07/02/2025

La Campania protagonista alla Bit di Milano

Lo stand della Regione ospiterà istituzioni, siti culturali e aziende che metteranno in mostra le bellezze e le bontà del territorio

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

Villammare: esemplare di caretta caretta trovato morto sul litorale

A segnalare la presenza della tartaruga alcuni passanti. L'animale era purtroppo già morto

Legge Velia, Codacons chiede incontro con i sindaci

Il codacons chiede ai sindaci di casal velino e ascea una riunione urgente per chiarire ai cittadini lo stato della legge e del p.U.A. Della legge daniele

Il vescovo Vincenzo Calvosa insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

Un riconoscimento per l'impegno pastorale all'interno di un'istituzione millenaria che sostiene la Chiesa cattolica in Terra Santa

Ernesto Rocco

07/02/2025

Sapri celebra la Giornata Parrocchiale per la vita

Una giornata per celebrare la Giornata parrocchiale per la vita. Ecco gli appuntamenti presso la parrocchia di San Giovanni Battista

Castellabate, nuovo Polo Scolastico. Rizzo: “A breve la ripresa dei lavori”

Il sindaco Marco Rizzo annuncia la ripresa dei lavori per il completamento del polo scolastico

Camerota: “Iniziata la stagione delle grandi opere”: l’intervista al sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa

Crociere, eventi e aeroporto: Salerno punta sul turismo: parla l’assessore Alessandro Ferrara

Tante le iniziative in programma che aiuteranno a destagionalizzare il turismo e l’arrivo dei visitatori in città

Torna alla home