Cilento

Un cilentano alle fasi nazionali di Castrocaro

Ottimo risultato alle selezioni e il prossimo anno potrà partecipare alla fase nazionale

Redazione Infocilento

10 Giugno 2019

Un cilentano alle finali nazionali di Castrocaro. Si tratta del giovanissimo Giovanni Pietro Veneroso, 13 anni il prossimo 21 giugno, alunno della scuola media ad indirizzo musicale di Pisciotta e residente a Caprioli.

Nelle scorse settimane Giovanni Pietro Veneroso ha partecipato alle finali Nazionali di Vocine Nuove Castrocaro 2019. La manifestazione ha visto la partecipazione di  oltre 100 giovani  nelle 2 sezioni Baby ( fino a 10 anni ) e Junior da (11 a 14).

Il cilentano ha cantato un brano inedito dal titolo “Perché sei qui”, con testo e musica di suo papà, il maestro Carmine Veneroso ed arrangiamenti del maestro Domenico Ceraso. Ha  interpretato il brano in maniera magistrale, da artista vero, classificandosi nei primi dieci della graduatoria, alla  5° posizione. Ciò gli permetterà di partecipare di diritto alle finali nazionali del prossimo anno.

Giovanni Pietro Veneroso (detto Gianpiero) è anche un bravissimo saxofonista , ha di recente  conquistato il Primo Posto al “Concorso musicale internazionale di Ascea  2019”, con uno splendido 95/100.

Ha partecipato al concorso  per  Scuole medie di Torre Orsaia, lo scorso  30 maggio  “Premio Eligio Orlando, risultando primo classificato con  97/100   eseguendo in maniera  perfetta i brani Bluemoon e   What A Wonderful World , con unanimi consensi  di pubblico e della giuria. I complimenti sono andati anche  al suo insegnante, il maestro Donato Murano.  Naturalmente i suoi genitori sono fieri e felici i per le  performance del figlio in particolar modo il papà musicista,  sempre pronto a spronarlo ed a supportarlo per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home