Cilento

Ecco chi è Franco Alfieri, il nuovo sindaco di Capaccio Paestum

Franco Alfieri: da re delle Fritture a sindaco dei record

Paola Desiderio

10 Giugno 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sindaco dei record o “re delle fritture di pesce”. Avvocato, 54 anni, per i suoi supporter è un politico di spessore, un politico di mestiere, tanto che è stato a lungo corteggiato da coloro che, a tutti i costi, hanno voluto la sua candidatura nella Città dei Templi. Benchè, inizialmente, respingesse l’idea. D’altronde, dopo essere stato per tre volte sindaco di Torchiara, suo paese d’origine, e per due volte sindaco di Agropoli, città nella quale era ed è riferimento del Partito Democratico, e poi assessore ai Lavori pubblici e consigliere provinciale, ambiva a cariche più prestigiose, in Regione e in Parlamento.

Ma per quanto riguarda la Regione, la candidatura fu solo sfiorata nel 2015 quando, sindaco in carica di Agropoli, per farsi dichiarare incompatibile e non dimettersi, evitando così il commissariamento del Comune, adottò un escamotage, contestando una multa che gli era stata notificata dalla polizia municipale dello stesso Comune che amministrava. La candidatura alla Regione alla fine sfumò.

Benchè fosse uomo di fiducia di Vincenzo De Luca (che successivamente lo avrebbe nominato consigliere all’agricoltura e capo della sua segreteria) venne ostacolata da altri esponenti del Pd. Tre anni dopo, nel 2018, Alfieri riuscì a conquistare un posto nelle liste per la candidatura alla Camera dei Deputati, me nel suo collegio arrivò terzo.

Il soprannome di “re delle fritture” ha origine da un episodio verificatosi durante una riunione del Pd, in vista del referendum del 2016, nel corso della quale il governatore Vincenzo De Luca ironizzò sul fatto che Alfieri, sindaco di un paese di mare, offrisse fritture di pesce ai suoi elettori. Una battuta dalla quale scaturì un’inchiesta su De Luca, accusato di istigazione al voto di scambio, che venne poi archiviata. Non è stato, invece, archiviato il soprannome rimasto ad Alfieri che, tuttavia, viene anche definito il “sindaco dei record”.

Nel 1988, quando a 23 anni, fu eletto per la prima volta sindaco di Torchiara, fu il più giovane sindaco d’Italia. Quando nel 2012 fu eletto per la seconda volta sindaco di Agropoli, ottenne il 90% dei consensi, risultando il più votato d’Italia.

Con la vittoria delle elezioni a Capaccio Paestum, centra un altro record ancora: assieme a Sgarbi, è l’unico ad essere stato eletto sindaco in tre Comuni diversi.
Un piccolo record è anche il numero di liste che è riuscito a mettere insieme per la sua candidatura a Capaccio Paestum: ben 8, numero che secondo persone a lui vicine considera come un portafortuna, con 128 candidati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home