Attualità

Il SINLAI dalla parte degli ambulanti che protestano contro la tariffa TOSAP a Vibonati

Arenare(SINLAI): "Così si ammazzano gli ambulanti"

Comunicato Stampa

8 Giugno 2019

Il sindacato SINLAI si unisce alle proteste degli ambulanti Cilentani che il giorno 2 giugno si sono rifiutati di partecipare alla tradizionale fiera annuale di Villammare(frazione di Vibonati), a causa dell’esosa tariffa TOSAP imposta dal comune.

I commercianti hanno dichiarato:”Non possiamo permetterci di pagare una tassa così alta, molti di noi hanno preferito tornare a casa o non aprire il banco. Sono stati pochissimi ad aprire, il risultato è che la fiera era deserta. Tra i pochi banchi aperti la maggior parte erano persone straniere che aprono piccoli banchi per poi allargarli abusivamente una volta che siano passati i controlli, ovviamente a danno di noi ambulanti onesti”.

Valerio Arenare, responsabile nazionale SINLAI, Cilentano di origine, ha dichiarato:”Ci schieriamo al fianco degli ambulanti Cilentani, i nostri referenti zonali hanno raccolto le loro testimonianze e ci sentiamo in dovere di intervenire. Il comune di Vibonati tenta di fare cassa sulle spalle degli ambulanti che già stanno subendo una crisi molto profonda del settore. Questo non solo ha portato danni agli ambulanti, sia a quelli che hanno aperto i banchi sia a quelli che hanno preferito non aprire o a quelli che sono stati impossibilitati a farlo; ma anche a tutta la cittadinanza, che ha visto l’evento deserto, ed al comune stesso ,che non ha incassato e che ha subito anche un notevole danno d’immagine. Chiederemo all’amministrazione comunale di rivedere le sue posizioni e di trovare un accordo con gli ambulanti, onde evitare che si ripetano i fatti già accaduti il 2 giugno che sono penalizzanti per tutti. Siamo pronti ad avviare tutte le forme di lotta possibili per difendere la categoria lavorativa degli ambulanti e a supportarli in qualsiasi iniziativa vogliano intraprendere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home