Attualità

“Corpi di passaggio”: in libreria il nuovo romanzo di Andrea Cedrola

Da giovedì in edicola "Corpi di Paesaggio"

Antonella Capozzoli

8 Giugno 2019

Andrea Cedrola

È in libreria da giovedì 6 giugno, il nuovo romanzo, pubblicato da Fandango, firmato da Andrea Cedrola, adottato dalla Capitale ma nato e cresciuto ad Agropoli.

Il titolo, “Corpi di passaggio”, è estremamente evocativo: il riferimento è alla distinzione spiegata da Rafael Bernal fra le “morti di poco conto”, destinate ad essere dimenticate, e le “morti eccellenti”, quelle dei cadaveri importanti, che custodiscono segreti capaci di sconvolgere ogni equilibrio.

Quella di Wilma Montesi – nel romanzo Ines Astarelli – non sembrava affatto una morte degna di nota: una ventunenne, figlia di un falegname del Salario, trovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica appare come il classico caso da chiudere in poche battute. Invece, paradossalmente, lo diventerà, un caso, celebre per aver aperto una spaccatura nella politica dell’epoca perché, nella misteriosa morte della giovane, sembrava essere coinvolto Piero Piccioli, figlio di Attilio Piccioli, vicepresidente del Consiglio e diretto successore di De Gasperi.

Sullo sfondo di uno scenario ispirato a vicende realmente accadute, si muove Gerardo Conforti, un agricoltore cilentano di venticinque anni che arriva a Roma da Milano, in fuga, dopo l’incontro scontro con Augusto Trovatore, suo acerrimo nemico. I due uomini – volti noti per chi conosce l’autore (“La speranza è un vizio privato”, ndr.) – hanno un conto aperto da tempo: Trovatore, infatti, sarebbe colpevole di aver torturato, nelle carceri fasciste, il padre di Conforti. A questa colpa infamante, si aggiungerebbe anche il coinvolgimento nell’omicidio della giovane Astarelli. Improvvisandosi detective, Conforti cercherà le prove a sostegno delle sue supposizioni, secondo un filo narrativo che terrà tutti col fiato sospeso.

“Il corpo del reato” è il terzo romanzo pubblicato da Andrea Cedrola; nel 2014 scrive, con Andrea Delogu, “La collina”; nel 2016, invece, pubblica “La speranza è un vizio privato.” Ha firmato la sceneggiatura del film Più buio di mezzanotte, dell’esordiente Sebastiano Riso presentato a Cannes, a Maggio 2014, nella Semaine de la Critique.микрозайм онлайн за минуту

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home