Attualità

Pisciotta: 7 ore senza corrente per due giorni. La mappa dei disagi

Per sette ore senza corrente. Disagi in vista per i cittadini di Pisciotta che nei giorni 8 e 10 settembre subiranno l'interruzione dell'energia elettrica per dei lavori di manutenzione.

Luisa Monaco

7 Settembre 2015

Per sette ore senza corrente. Disagi in vista per i cittadini di Pisciotta che nei giorni 8 e 10 settembre subiranno l’interruzione dell’energia elettrica per dei lavori di manutenzione.

Martedì 8 settembre, l’Enel sospenderà l’erogazione dalle 9 alle 16.30 nelle seguenti vie:
Piazza Santa Cateria (numeri civici: da 4 a 18, 20, 24, 28, 40, da 44 a 48, 56, 58, 45, 47, 49, 57, 59, 73, 75.

Via Foso Santa Caterina (numerici civici: 2, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 36, 60, 66, 70, 1, 7, 9, 13, 19, 29, 65, 67, 71).

Via Battaglia (numeri civici: 8, 12, 14, 3, 7, 11, 13, 15, 19,21, 25, 31)

via Pantano (numeri civici (2, 4, 6, 3, 5, 9, da 19 a 25).

via Caprioli (numeri civici: 2d, 4d, 6d, 12d, 14d, 2a, 4a, 22, 21).

Via Catiello (numeri civici: 26, 38, 23, 25)

Via Nazionale 57, via Catiello 1, via Perrelli 50, via Pedale 2c.
Nella giornata di giovedì 10 settembre, invece, la corrente mancherà dalle 9 alle 16 in queste vie:

Via valle di Marco (2, 4, 6, 10, 12, da 16 a 24, da 28 a 36, da 44 a 46, da 54 a 58, 62, 66, da 1 a 3 b, da 7 a 13, 23, 27, 33, da 53 a 57, 77)

Via Fosso Santa Caterina (4, 22, da 26 a 28, 32, da 5 a 7a, 15).

Via Torraca (da 2 a 6, 14, da 3 a 3 a, 11, da 15 a 23).

Via Caprioli (da 6 a 6a, 12, 12b, 14b, 18, 5, 2b, 18).

Via Pantano (2a, da 10 a 10 a, 14, 72)

via Scalo vecchio 5, via Valle di Marco, via Scalo Fs 5-7, via Roma, via Nazionale, via Catiello 3-4, via San Carlo 1-2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home