All news

BCC DI AQUARA, CRESCONO LA RACCOLTA E GLI IMPIEGHI

Cresce costantemente la BCC di Aquara. Dalla tabella che segue e che fotografa la situazione dei dati più significativi al 31 maggio scorso rispetto alla fine del 2018, si evince che - in percentuale - la crescita maggiore è sempre quella degli impieghi.

Comunicato Stampa

4 Giugno 2019

Cresce costantemente la BCC di Aquara. Dalla tabella che segue e che fotografa la situazione dei dati più significativi al 31 maggio scorso rispetto alla fine del 2018, si evince che – in percentuale – la crescita maggiore è sempre quella degli impieghi. Infatti i prestiti alla clientela sono cresciuti del 6,29% negli ultimi 5 mesi. Un dato veramente importante e significativo se consideriamo che il dato nazionale è di un leggero segno negativo, quindi di tutt’altro tenore rispetto al nostro.

La domanda di credito presso la nostra Banca infatti è molto sostenuta se consideriamo che i nuovi fidi deliberati ammontano a 46,4 mln. Se proiettiamo questo dato al 31 dicembre prossimo abbiamo un importo presunto che supera i 110 mln, ben oltre i 97,6 mln fatti registrare a fine anno 2018. Dalla tabella allegata si evince anche una importante crescita della raccolta ma anche del numero dei conti correnti in essere (+ 4,81%) e del numero dei clienti (+3,75). Sono tutti dati che mostrano una crescita importante della Banca nei primi 5 mesi di quest’anno e che sono in linea con le previsioni che ci eravamo posti ad inizio anno. L’imminente apertura dello sportello di Pellezzano porterà nuova linfa a questa crescita, come pure lo sportello di Agropoli che andremo ad aprire entro la fine dell’anno. L’incremento degli impieghi è ancora più virtuoso se si considera che le partite anomale certamente  non crescono, anzi sono in leggero calo. Il prestito medio della nostra Banca è di circa euro 24.000, a testimonianza del grande e salutare frazionamento del credito. L’obiettivo principale è quello di arrivare presto a 250 mln di impieghi per dare maggiore slancio di redditività all’azienda e chiudere l’esercizio con almeno 2,5 mln di utile netto, che andrà a corroborare il già importante patrimonio della Banca. Insomma la Banca è sana e solida e tale vuole continuare ad essere grazie ad una sempre prudente gestione.

Il nuovo CdA eletto di recente ha impostato queste direttive e, sul piano politico creditizio generale, non ha mancato di mostrare preoccupazione per l’aumento dei costi che la capogruppo Cassa Centrale Banca ci sta imponendo. Questa crescita dei costi amministrativi, soprattutto informatici, penalizza in maggiore misura le banche più piccole come la nostra. Abbiamo più volte fatto notare che lo spirito del legislatore che ha varato la recente riforma delle BCC era quello di metterle in sicurezza ma anche e soprattutto quello di farle  sopravvivere tutte, piccole e grandi, riconoscendo la peculiarità delle banche locali e la loro importanza sul territorio a vantaggio soprattutto dei clienti più svantaggiati. Il 25% dei nostri sportelli sono infatti in Comuni con meno di 5.000 abitanti. Dalla capogruppo ci aspettiamo economie di scala non diseconomie. Questa è la sfida che abbiamo davanti, nell’interesse dei nostri soci e clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home