Cilento

Incidente mortale sulla Cilentana: un impatto frontale ha causato la tragedia

Una delle due auto potrebbe aver invaso la corsia opposta

Carmela Santi

3 Giugno 2019

CERASO – VALLO SCALO. Domenica di sangue sulla Cilentana. Due le vittime del terribile scontro frontale che si è verificato ieri mattina poco dopo le sei all’altezza dello svincolo di Perito. A perdere la vita Francesco Merola 33enne di Vallo Scalo e Raffaele Vivono 49enne di Ceraso. Erano alla guida delle loro auto quando i due veicoli hanno impattato. Uno scontro frontale che non ha lasciato scampo ad entrambi. Merola era a bordo di un’Alfa147, Vivone di una Ford Focus. Nei pressi della curva che si trova all’uscita di Perito le due auto si sono scontrate.

Terribile lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori. I due veicoli erano ridotti ad un cumulo di lamiere con i corpi dei dei autisti incastrati. I soccorsi hanno potuto fare ben poco per evitare il peggio. Il 33enne nell’impatto è deceduto sul colpo mentre Vivone quando sono arrivati i sanitari era ancora in vita.

È stato immediatamente trasferito in ambulanza all’ospedale San Luca di Vallo dove purtroppo è deceduto subito dopo il suo arrivo. Troppo gravi le ferite riportate nello scontro frontale.

Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari della centrale operativa del 118 di Vallo, dei carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Vallo diretti dal capitano Mennato Malgieri e dei vigili del fuoco del locale distaccamento. Complesse le operazioni dei caschi rossi per recuperare i due malcapitati, i loro corpi erano intrappolati nelle lamiere. Dopo l’impatto le due auto hanno fatto un testa coda. L’Alfa 147 con a bordo Merola è stata ritrovata al centro strada, la Ford Focus era a lato strada sullo svincolo per Perito.

I carabinieri hanno effettuato tutti i rilievi del caso per stabile l’esatta dinamica dell’incidente costata la vita si due autisti.Secondo una prima ricostruzione uno dei ha invaso la corsia opposta, una manovra azzardata o un momento di distrazione che in pochi secondi ha scatenato l’inferno. Entrambi non viaggiavano a velocità elevata ma l’impatto è stato ugualmente violento e mortale.

Il 33enne viaggiava verso sud stava rientrando a Vallo Scalo,era quasi arrivato a casa, mancavano davvero pochi chilometri, mentre il 49enne di Ceraso, titolare di una macelleria, stava andando a Capaccio al mercato ortofrutticolo. Nella sua attività commerciale vende anche verdura. Stava andando a fare rifornimento di prodotti agricoli. Un atroce destino per entrambi che ha unito nel dolore e nella tragedia due comunità cilentane.

L’incidente è avvenuto poco dopo le sei. La notizia si è diffusa rapidamente. Un triste risveglio per tutti. Prima la morte di Francesco annunciata durante le fasi dei soccorsi e poi dall’ospedale San Luca l’altra tragica notizia. Anche il cuore di Raffaelle aveva smesso di battere. Il 49enne non ce l’aveva fatta. Entrambe le salme sono trasferite nella sala mortuaria dell’ospedale San Luca dove il medico legale Lombardo ha effettuato l’esame esterno.

La Procura ha aperto un fascicolo di indagine e nella tarda mattinata le salme sono state liberate e restituite alle famiglie. Per diverse ore al presidio sanitario di Vallo c’è stato un via di amici e conoscenti sia da Vallo Scalo che da Ceraso. Un’intera comunità nel giro di poche ore si è unita al dolore delle due famiglie. I Vivone hanno nominato quale legale l’avvocato Vincenzo Cannavacciuolo. Sulla Cilentana nel tratto interessato dall’incidente si sono registrati inevitabili disagi.

È il primo grave incidente che si verifica sulla strada a scorrimento veloce dopo il trasferimento di competenze dalla Provincia all’Anas che proprio su questa strada si appresta ad avviare lavori per 12 milioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home