Attualità

Festa della Repubblica: presente il sindaco di Montesano a rapprsentare il Vallo di Diano

"È stato un grande onore rappresentare, insieme a circa 200 Sindaci selezionati da tutta Italia, il comune di Montesano sulla Marcellana alla parata della Festa della Repubblica oggi a Roma"

Omar Domingo Manganelli

2 Giugno 2019

Erano circa 200 i sindaci selezionati da tutt’Italia per la tradizionale parata della Festa della Repubblica. A rappresentare il Vallo di Diano era presente Giuseppe Rinaldi, primo cittadino di Montesano sulla Marcellana che, ha esternato via social, attraverso il proprio profilo Facebook, le emozioni vissute durante la mattinata.

“È stato un grande onore rappresentare, insieme a circa 200 Sindaci selezionati da tutta Italia, il comune di Montesano sulla Marcellana alla parata della Festa della Repubblica oggi a Roma – ha commentato Rinaldi -. Significativi i tanti applausi fatti alla nostra fascia dalle persone, segno di riconoscimento e fiducia nel ruolo difficile ma rilevante del Sindaco. È stato molto emozionante riceverli e fornisce forza per continuare a fare sempre meglio – prosegue Rinaldi – un pensiero e un ringraziamento durante questa marcia va fatto in primis a tutti i caduti di Montesano nello svolgimento del loro dovere, agli attuali comandanti e carabinieri delle stazioni di Montesano Capoluogo e Buonabitacolo, al comandante dei carabinieri forestali di Montesano, al comandante e agli agenti della Polizia Municipale del nostro Comune, al gruppo locale della Protezione Civile, ai giovani del Servizio Civile Nazionale, a tutti i colleghi sindaci del Vallo di Diano, al consiglio comunale tutto di Montesano. Un abbraccio anche a Vanessa Supino di Montesano che, ha sfilato anche lei oggi nel corpo degli Alpini; con lei un pensiero e ringraziamento a tutti i militari di Montesano e tra loro un saluto affettuoso lo porgo a mio fratello Stefano, impegnato da mesi in Libano per una missione di pace dell’Esercito Italiano. L’alto valore della Patria avvolga tutti in questa festa della nostra Repubblica” – ha concluso un visibilmente emozionato Rinaldi -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home