Cilento

La zita cilentana: la ricetta

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

2 Giugno 2019

La “zita cilentana” è un antico dolce che veniva servito principalmente ai matrimoni, da qui, il nome “zita”, che vuol dire sposa. Oggi comunemente conosciuto come “sospiro”.

Ingredienti per la base:
200 gr di farina
200 gr di zucchero
4 uova imtere
1 bustina di lievito per dolci

Ingredienti per per la farcitura:
3 tuorli
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina
500 ml di latte
Scorza di un limone

Ingredienti per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
Acqua q.b.

Ingredienti per la bagna:
Martini bianco
Acqua
Zucchero

Preparazione:
Mettere in un recipiente la farina setacciata, lo zucchero e le uova. Lavorare con le fruste elettriche finché il composto non risulta spumoso, infine unire il lievito ed amalgamare bene. Riempire per metà degli stampini ed infornare finché non siano dorati.

Una volta raffreddati dividerli a metà. Preparare la crema pasticcera con il procedimento classico. Preparare la glassa per la copertura aggiungendo allo zucchero pochissima acqua per volta finché non si otterrà una consistenza media. In un bicchiere mettere un terzo di Martini bianco per il restante acqua con un cucchiaino di zucchero.

Dei dolcetti tagliati prendere la parte inferiore e privarli leggermente della mollica, spennellare con la bagna, mettere sopra la crema pasticcera e richiudere con la parte superiore. Far colare sopra la glassa e lasciarli asciugare, decorare con una ciliegia candita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home