Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Caselle e Castel San Lorenzo

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

31 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Caselle in Pittari

Popolazione straniera residente a Caselle in Pittari al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Caselle in Pittari (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Caselle in Pittari al 1° gennaio 2018 sono 29 e rappresentano l’1,5% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Caselle in Pittari (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Caselle in Pittari (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 65,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Caselle in Pittari 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 8 11 19 65,52%
Ucraina Europa centro orientale 0 2 2 6,90%
Repubblica Ceca Unione Europea 0 1 1 3,45%
Bielorussia Europa centro orientale 1 0 1 3,45%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 0 1 1 3,45%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 3,45%
Totale Europa 9 16 25 86,21%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 3,45%
Cuba America centro meridionale 1 0 1 3,45%
Argentina America centro meridionale 0 1 1 3,45%
Totale America 1 2 3 10,34%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Senegal Africa occidentale 1 0 1 3,45%
Totale Africa 1 0 1 3,45%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Caselle in Pittari per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Caselle in Pittari 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 2 2 6,9%
5-9 1 0 1 3,4%
10-14 1 0 1 3,4%
15-19 1 0 1 3,4%
20-24 1 0 1 3,4%
25-29 1 2 3 10,3%
30-34 2 4 6 20,7%
35-39 2 1 3 10,3%
40-44 1 3 4 13,8%
45-49 0 0 0 0,0%
50-54 0 3 3 10,3%
55-59 0 2 2 6,9%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 1 1 2 6,9%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 11 18 29 100%

Castel San Lorenzo

Popolazione straniera residente a Castel San Lorenzo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Castel San Lorenzo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Castel San Lorenzo al 1° gennaio 2018 sono 94 e rappresentano il 3,9% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Castel San Lorenzo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Castel San Lorenzo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 79,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Bulgaria (12,8%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Castel San Lorenzo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 37 38 75 79,79%
Bulgaria Unione Europea 2 10 12 12,77%
Ucraina Europa centro orientale 0 3 3 3,19%
Germania Unione Europea 0 1 1 1,06%
Totale Europa 39 52 91 96,81%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 2 2 2,13%
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 1,06%
Totale America 0 3 3 3,19%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Castel San Lorenzo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Castel San Lorenzo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 3 1 4 4,3%
5-9 3 2 5 5,3%
10-14 5 2 7 7,4%
15-19 1 3 4 4,3%
20-24 2 3 5 5,3%
25-29 5 3 8 8,5%
30-34 6 5 11 11,7%
35-39 2 7 9 9,6%
40-44 6 7 13 13,8%
45-49 3 9 12 12,8%
50-54 2 5 7 7,4%
55-59 1 2 3 3,2%
60-64 0 3 3 3,2%
65-69 0 1 1 1,1%
70-74 0 2 2 2,1%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 39 55 94 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home