Alburni

A Persano un appuntamento “Lungo il sentiero delle lucciole”

Appuntamento il 2 giugno

Katiuscia Stio

30 Maggio 2019

Lucciole

SERRE PERSANO. “Lungo il sentiero delle lucciole”. L’appuntamento è per il 2 giugno, domenica, presso l’Oasi WWF Persano. La serata consisterà in una passeggiata notturna e falò a cura dei volontari dell’Associazione G. Bateson. Si parte alle ore 19,30 con l’aperitivo di benvenuto e la presentazione dell’iniziativa seguita da un dibattito su “ambiente e lucciole”, presso il centro visite dell’Oasi WWF di Persano, in Via Falzia 13. Interverranno Remigio Lenza, Baldassarre Chiaviello, Giuseppe Impemba. Si partirà per la passeggiata al tramonto.

Il sentiero (nella foto di Massimo Gugliucciello) è di circa 2 km, ha una breve e lieve pendenza, per poi essere pianeggiante e sterrato. Al ritorno presso il Centro Visite ci sarà un falò sotto le stelle, e tanta musica dal vivo. Nell’Oasi di Persano la danza delle lucciole può continuare a far sognare chi si perde in quegli incredibili giochi di luce. Fino a pochi anni fa, quello delle lucciole, era uno spettacolo abbastanza frequente nelle notti estive delle nostre campagne.

Le cause principali della loro scomparsa, in molti parchi e aree rurali, sono l’uomo in primis, ma anche l’inquinamento delle acque, l’inquinamento luminoso e l’uso di pesticidi contro chiocciole e lumache, principale fonte di nutrimento per molte specie allo stato larvale. Ma la speranza che tornino sembra “accendersi” nel buio della loro estinzione: nelle aree rivalutate e ripulite, lontane dalle fastidiose luci della città, le lucciole tornano a splendere, una prova chiara che una maggiore cura degli ambienti naturali, un maggiore impegno nel recupero di tali aree e l’uso di alternative ai pesticidi sono la soluzione più efficace per scongiurarne la scomparsa. Per info e prenotazioni 0828 974684 – 347 593 6887

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home