Cilento

Blitz a Camerota, per vicesindaco Vallo chiesta revoca della misura cautelare

Continuano gli interrogatori dei coinvolti nell'operazione Kamaraton. Dipendente accusato di concussione va ai domiciliari

Carmela Santi

25 Maggio 2019

Tribunale Vallo

Mazzette a Camerota, arresti domiciliari per Giuseppe Occhiati. Questa la decisone del giudice presso il tribunale di Vallo dove ieri pomeriggio è stato processato per direttissima il dipendente dell’ufficio anagrafe del centro cilentano. La decisione è arrivata attorno alle 18.20 con la convalida del fermo per il 62enne di Camerota che, esattamente 48 ore prima, mercoledì pomeriggio, era stato acciuffato in flagranza di reato dai carabinieri della stazione di Marina di Camerota, agli ordini del comandante Francesco Carelli, mentre, all’interno di un bar di via Bolivar, stava intascando da una donna una mazzetta di mille euro in cambio di un documento d’identità.

Il funzionario, rappresentato dall’avvocato Attilio Tajani, ha dunque lasciato il carcere di Vallo dove ha trascorso due notti per tornare a casa agli arresti domiciliari. La prima udienza, per Occhiati, accusato di concussione, è prevista per il prossimo mese di settembre. Il suo legale ha avanzato una richiesta di termine per la difesa, in pratica del tempo ulteriore per studiare le carte.

Intanto per il vice sindaco di Vallo,  Antonietta Coraggio dopo l’interrogatorio e l’intervento degli avvocati Franco Maldonato e Celestino Sansone anche il pm Vincenzo Palumbo ha espresso parere favorevole sulla richiesta di revoca della misura cautelare di interdizione di un anno dai pubblici uffici avanzata dai legali. Per lei si è ridimensionato l’impianto accusatorio. Ora si attende la decisione del Gip che potrebbe arrivare nelle prossime ore.

Se accolta la Coraggio potrebbe tornare a lavoro già agli inizi della prossima settima e riprendere la guida dell’ufficio tecnico di Camerota, alcuni indagati con il divieto di dimora hanno fatto richiesta di potersi recare domani alle urne quindi oggi il gip Marotta potrebbe decidere anche sulle richieste di revoca. Nell’inchiesta la Coraggio è finita quale presidente della società partecipata La Marina il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbe stati distratti fondi a favore di ex amministratori di Camerota. L’interrogatorio è durato oltre due ore. La Coraggio ha spiegato la sua estraneità ai fatti contestati, la maggior parte delle condotte che hanno portato al blitz dei carabinieri sono  riferiti a momenti in cui non occupava l’incarico di presidente della società partecipata. Le dichiarazioni della Coraggio sono state supportate  da opportuna documentazione ed investigazioni prodotte dagli avvocati. Sono 56 i capi di imputazione contestati a vario titolo agli indagati. Nel faldone dell’inchiesta rientrano tanti nomi di professionisti, altri ex politici e altri ex funzionari. Tutti hanno avuto a che fare con il Comune di Camerota almeno nel periodo che va dagli anni 2012 e 2017.

L’unico dei dodici raggiunti da misura cautelare a non essere stato ancora interrogato è Fernando Cammarano. Il commercialista è a Fuorni. Intanto a buona parte di questi indagati, non raggiunti da misure cautelari, è arrivato l’avviso a comparire dinanzi al gip. La chiacchierata con gli inquirenti, per loro, avrà inizio da lunedì prossimo. Gravi problemi si ripercuotono attualmente sulla macchina amministrativa del Comune di Camerota con l’attuale amministrazione guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta che deve correre ai ripari vista la scarsa presenza di personale all’interno degli uffici. I due più colpiti sono quello Tecnico dove dovrebbe tornare la Coraggio e quello dell’Anagrafe che ha visto, due giorni fa, l’arresto del responsabile per concussione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home