Cilento

Ecco “Dopo il diluvio” l’album d’esordio dei cilentani Present Tense

L'album di debutto dei Present Tense verrà pubblicato sui digital stores per l'etichetta indipendente 'Diavoletto Label' il 27 maggio 2019.

Redazione Infocilento

24 Maggio 2019

“25 anni fa moriva Kurt Cobain la cui musica arriva ancora oggi alla pancia. Chi avrebbe mai immaginato che, 25 anni dopo saremmo stati invasi da trap, rap, snap e varie. I Present Tense, pur essendo una band di giovanissimi, ha deciso da subito cosa essere. Non importa se non li ascolterete, non importa se non compariranno nelle playlist, non importa se non riempiranno i palazzetti. La loro musica arriva alla pancia”.

Così si descrive il gruppo cilentano che pubblica “Dopo il diluvio”, l’album d’esordio. Sicuramente qualcosa di audace, rifacendosi a canoni stilistici che possono risultare, a primo impatto, fuori tempo massimo, nel mare della scena trap e dell’indie che oggi va per la maggiore. Il punto di forza di una giovane band però potrebbe essere questo: andare controcorrente e creare dibattito.

L’album si apre con un’intima ballata acustica ‘Perdersi’, che subito mostra alcune delle idee musicali e di concetto della band, ma senza lasciarle scoprire appieno. Si parla di perdite e di ‘tempo speso male’ con un linguaggio, che cattura immagini e visioni immediate, semplice ma efficace, caratterizzante una giovinezza vissuta in modo quasi disilluso. “Novembre” lascia spazio a sinuosi arpeggi di chitarra che accompagnano il brano fino a ritornelli che lasciano trasparire una ‘tenera’ disperazione e una volontà di catarsi. La parte centrale dell’album è immersa in atmosfere cupe e come attraverso un climax ascendente, dalla strumentale “Austro”, passando per “Dentro te”, ci porta a “Nel buio pt.2”, in cui il gruppo ammicca al miglior post-rock alla Giardini di Mirò.

Nel disco è chiara la voglia di confidarsi, di mettersi a nudo, seppur in un modo a tratti criptico. Questi giovani ci accompagnano in un mondo fatto di inquietudini, di vita di provincia, e lo fanno a modo loro, attraverso chitarre distorte lontane anni luce da ciò che siamo abituati a sentire da ragazzi della loro età, oggi. L’album, verrà pubblicato sui digital stores per l’etichetta indipendente ‘Diavoletto Label’ il 21 maggio 2019.

BIOGRAFIA

I Present Tense nascono nel gennaio del 2017 da un’idea di quattro giovani musicisti di Santa Maria di Castellabate. Il loro nome vuole essere un tributo ad una delle band che più di tutte ha influenzato il loro stile nel corso degli anni, i Radiohead, essendo ‘Present Tense’ uno dei brani presenti nell’ultimo lavoro del gruppo inglese ‘A moon shaped pool’. Ma la scelta del nome non è stata dettata soltanto dall’omaggio al gruppo anglosassone. Infatti, Present Tense, che in inglese si traduce come ‘tempo presente’, rappresenta la filosofia di vita dei componenti che, essendo pessimisti e (allegramente) fatalisti, preferiscono vivere ancorati al presente tralasciano il pensiero verso il futuro, visto come incerto e insidioso.

Di questo se ne parla anche nei loro testi, spesso enigmatici, accostati a sonorità che spaziano dall’alternative rock italiano degli anni ’90 sino a raggiungere, a tratti, vene psichedeliche. Il 22 settembre 2017 pubblicano il loro primo lavoro, un EP di quattro canzoni inedite, prodotto a casa di Uke. L’album di debutto dei Present Tense verrà pubblicato sui digital stores per l’etichetta indipendente ‘Diavoletto Label’ il 27 maggio 2019. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home