Alburni

Castelcivita: rifiuti abbandonati, controlli delle Guardie per l’Ambiente

Comune dovrà provvedere alla rimozione

Katiuscia Stio

21 Maggio 2019

Domenica 19 maggio 2019 durante controlli di vigilanza sul territorio le Guardie per l’ambiente Regione Campania, sezione di Salerno, hanno constatato nel comune di Castelcivita in località Vricciullo sacchi di bottiglie di vetro abbandonati e rotti con fuoriuscita di bottiglie oltre a ad altro materiale,nei pressi della piazzola adibita al contenitore per la raccolta vetro.

“Si notava che c’erano abitazioni vicine – fanno sapere le Guardie Ambientali – oltre al rovistare di cani c’era un cattivo odore e una presenza di insetti, mosche,vespe e calabroni”.

Pertanto è stato avvisato il comune di Castelcivita affinché intervenga per ripulire l’area per questioni igieniche e per evitare di incorrere in sanzioni. Il sindaco Antonio Forziati, intervenuto sul caso, ha spiegato che “in quel sito esistono campane di vetro per la raccolta”. Tuttavia, dice, alcune persone fanno prevalere malcostume di lasciare a terra le buste con le bottiglie anziché inserirle all’interno dei contenitori. Talvolta, inoltre, c’è chi lascia lì anche buste per l’indifferenziata, nonostante esista un servizio di raccolta porta a porta. Nei prossimi giorni si provvederà comunque alla rimozione. “Invito i cittadini ad avere più attenzione perché quella è una località dove vivono diverse famiglie quindi l’abbandono crea danni anche a chi deposita regolarmente i rifiuti”, conclude il sindaco Forziati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home