Attualità

La musica protagonista a Sapri: presentata la kermesse Sapri anni ’60

Tra gli ospiti anche Mario Biondi. Ecco il programma

Comunicato Stampa

20 Maggio 2019

Si è tenuta sabato presso i locali del Lounge Bar “La Marmeria” a Sapri la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione di “Sapri Anni 60”, che si terrà dal 19 al 23 agosto prossimo nella città della Spigolagtrice.

Presenti il patron della kermesse, Vito Sofo, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e l’Assessore al Turismo Amalia Morabito, il responsabile dell’Associazione Culturale “Conca del Cilento” Gennaro Alfieri – che affianca il Comitato organizzativo -, il direttore artistico Matteo Martino e la ‘voce’ storica della manifestazione, il presentatore Eugenio Bove che sul palco sarà affiancato dalle bellissime Roberta Cosentino e Gaia Zangari.

“Anche quest’anno andremo in scena e se ciò accade il mio grazie va soprattutto alle persone qui presenti e a tutti gli amici del Comitato – ha dichiarato Vito Sofo visibilmente commosso -. Grazie dunque all’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Antonio Gentile, grazie a Gennaro Alfieri e Matteo Martino: senza la loro ‘spinta’ non avrei sicuramente avuto la forza per avviare tutta la macchina organizzativa di una manifestazione che comunque coinvolge tantissimi professionisti”.

“Sapri Anni 60 è una dei fiori all’occhiello dell’estate saprese ma anche dell’intero comprensorio – ha dichiarato il Sindaco Antonio Gentile – e siamo orgogliosi di essere al fianco di questo gruppo di persone che si spendono per il nostro paese”.

Il direttore artistico di questa edizione, Matteo Martino, ha parlato della scelta degli artisti e del programma della kermesse. “Siamo un po’ ritornati all’origine di “Sapri Anni 60” mettendo al centro soprattutto quella che è stata la musica di quell’indimenticabile periodo, fino ad arrivare agli anni ’90 – dice – anche perché in questo modo riusciremo a coinvolgere anche quella fetta di pubblico dei più giovani che tuttora nelle discoteche balla sulle note di quelle canzoni. Un revival che dunque coinvolge il pubblico a 360 gradi con l’evento finale, il concerto di Mario Biondi, che si terrà nell’ultima serata in programma, quella del 23 agosto”.

Ecco, nello specifico il programma serata per serata di questa edizione della manifestazione: si inizierà lunedì 19 agosto con il “Summer Show” presentato da una delle voci più belle di RadioNorba, Mauro Dal Sogno. Sul palco si alterneranno Alan Sorrenti, i Righeira e Alberto Camerini. Martedì 20 agosto, invece, il lungomare cittadino si trasformerà in una immensa balera all’aperto con l’Orchestra Casadei con la lunga notte del liscio. Mercoledì 21 il protagonista sarà il buonumore con un format a cui parteciperanno i migliori noi di Made in Sud, la fortunata trasmissione televisiva di Rai Due. Presentati da Gianni Parisi (il Don Gerlando di Gomorra) sul palco si alterneranno gli Arteteca, Peppe Iodice, Mariano Bruno e i Sud 58. Giovedì 22 la musica degli anni 60-70 si riprende la scena con il concerto di Maurizio Vandelli e Shel Shapiro mentre la gran chiusura – come abbiamo già visto – sarà con Mario Biondi, la voce ‘nera’ più bella d’Italia.

A margine della kermesse canora si terrà anche una fiera espositiva, “Expo Sapri Anni Sessanta”, che dal 17 al 23 agosto sarà allestita nell’apposito villaggio sul lungomare cittadino.

Per tutte le informazioni aggiornate basta cliccare sulle pagine social Facebook e Instagram oppure telefonare al 351.5117721 – 0973.392711 – 324.6109758

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home