Attualità

Un libro su come avviare un’attività economica a Torraca

La presentazione avverrà il 19 maggio

Vincenza Alessio

18 Maggio 2019

“Start-up:come avviare un’attività economica a Torraca” è il titolo del libro che verrà presentato il 19 maggio, alle ore 17.30, presso l’Hotel Sant’Antonio di Torraca.

L’autore è Gianfredo Santoro, laureato in scienze politiche che fin da giovane, spinto dall’amore per il suo paese natio
Torraca, è stato promotore, con l’Associazione “Torraca tra cultura e sapori”, di diverse iniziative, progetti e manifestazioni culturali con la pubblicazione di ben cinque libri attraverso i quali sono state ricostruite le vicende storiche e sociali del paese.

Uno studio che, partendo dall’analisi della situazione occupazionale dei cittadini torrachesi, vuole essere uno stimolo a ritornare consapevolmente a un mondo rurale, riproponendo in chiave moderna un modello economico basato su agricoltura e artigianato che da sempre contraddistingue il territorio cilentano.
In questo contesto, risulta fondamentale sviluppare settori che rischiano di soccombere, evitando in questo modo la perdita di un patrimonio culturale di immenso valore.

Ecco perché la formazione rappresenta un punto chiave, soprattutto quella dei giovani che spesso non trovano lavoro in quanto non hanno abbastanza competenze professionali da spendere sul mercato.
Oggi oltre alle tradizionali attività formative frontali in aula, esistono diverse modalità per acquisire conoscenze ma quello che non dovrebbe mai mancare è l’attività pratica esplicitata in diversi modi, come tirocini, apprendistati e stage.
Nel libro, inoltre, sono contenute anche delle indicazioni operative su come fare impresa, sul piano fiscale ed amministrativo che vogliono aiutare chi decide di avviare una nuova impresa.
É solo attraverso la conoscenza e la valorizzazione della storia, della cultura, delle tradizioni e del ritorno a svolgere determinate attività (agricoltura biologica, artigianato), afferma Santoro, che si può puntare su un ipotesi di sviluppo sostenibile in campo turistico.

A Torraca, purtroppo non ci sono imprese che si dedicano a questi mestieri, ma ci sono valide associazioni culturali come Pro loco ed Associazione Culturale STAFF che lavorano in maniera esemplare per il territorio, diventando le giuste strutture per creare una sinergia tra cittadini, istituzioni ed imprese allo scopo di favorire lo sviluppo economico-sociale.
Infine, l’autore avanza ai lettori una proposta forse pretenziosa per il contesto sociale:aprire un centro commerciale all’aperto nella Piazza Olmo del borgo torrachese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home