Attualità

Agropoli, spiagge ancora invase da posidonia: speranza nel M5S

Proposta di legge in Senato, ma i tempi sono lunghi

Carmela Di Marco

18 Maggio 2019

La stagione estiva è alle porte e ad Agropoli la posidonia continua ad essere un problema. Marina e Lido Azzurro sono invase da questa pianta marina spiaggiatasi durante l’inverno. Disagi per gli stabilimenti balneari ma soprattutto per chi vuole usufruire di questi due tratti del litorale agropolese.

Il problema è sempre lo stesso: il Comune ha difficoltà ad intervenire visti i costi eccessivi che richiederebbe lo smaltimento. L’unica speranza, anche se non in tempi immediati, è l’approvazione del disegno di legge del Movimento 5 Stelle presentato in Senato.

Essa prevede di inserire tra i materiali esclusi dall’applicazione della disciplina sui rifiuti biomasse vegetali e posidonia spiaggiate. Il provvedimento (atto Senato n. 1101) ha lo scopo di conservare la biodiversità marina e promuovere il risanamento degli ecosistemi marini e inserisce le biomasse vegetali e la posidonia spiaggiati tra i materiali esclusi dal campo di applicazione della disciplina sui rifiuti ai sensi dell’articolo 185 del Dlgs 152/2006.

A un successivo Dm Ambiente verrà affidato il compito di definire la gestione delle biomasse vegetali spiaggiate e delle banquettes di posidonia. Tra i criteri gestionali da preferire la reimmissione in mare delle biomasse spiaggiate, soluzione preferibile a livello ecosistemico e il mantenimento in loco delle banquettes di posidonia o l’utilizzo dei cumuli di posidonia spiaggiata per interventi di restauro dunale e ripascimento delle spiagge previa vagliatura e caratterizzazione. 

Sempre a tutela dell’ecosistema il provvedimento prevede per il 2020 una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute (fino a 15mila euro) per l’acquisto di motori ibridi per imbarcazioni da pesca e ibridi o elettrici per le imbarcazioni da diporto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home