Attualità

Santa Marina: sanzionato per essersi assentato da lavoro, i giudici gli danno ragione

Il dipendente comunale era stato sanzionato: si laureava mentre era in malattia. I giudici gli danno ragione

Redazione Infocilento

17 Maggio 2019

SANTA MARINA. Preso da una crisi di panico, esce di casa e corre dal medico per farsi curare, senza avvisare il datore di lavoro, che gli manda la visita fiscale, non lo trova nel luogo della malattia e lo punisce con la sospensione dal servizio e dallo stipendio. Protagonista Antonio Berretti, dipendente del Comune di Santa Marina. Quest’ultimo, aveva presentato regolare certificato di malattia che attestava il suo stato di depressione.

Da quel momento, il Comune lo ha sottoposto ad una serie di procedimenti sanzionatori, fino al licenziamento, avvenuto lo scorso anno. Un provvedimento che il dipendente comunale ha contestato presentando ricorso al Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Lagonegro. Quest’ultimo ha ora emesso la sentenza accogliendo le sue istanze relative ad una delle sanzioni disciplinari. A rappresentarlo in giudizio l’avvocato Franco Maldonato.

Il giudice ha riconosciuto che il geometra, intanto laureatosi in architettura, poteva omettere di avvisare il datore di lavoro per andare dal medico.

Nel ricorso, l’avvocato Maldonato aveva sottolineato proprio ciò, ovvero l’insussistenza di un obbligo di restare a casa durante la malattia, la legittimità dell’assenza dal lavoro avvenuta per giustificato motivo. Il giudice Valeria Palmisano ha accertato quindi l’illegittimità della sanzione. Il Comune dovrà restituire le somme trattenute al suo dipendente, inoltre dovrà pagare le spese giudiziarie.

Prossimamente dovrà essere discusso anche il ricorso contro il licenziamento. Il provvedimento sanzionatorio era stato firmato da Carmine Del Verme, il funzionario coinvolto nel blitz dei Carabinieri per presunti appalti truccati.l

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home