Attualità

Perdifumo: parte il progetto “Comune…. in Fiore”

“Balconi in fiore" per tutte le località del Comune, una rassegna che premierà l’allestimento più bello

Emma Mutalipassi

15 Maggio 2019

PERDIFUMO. Il 6 Luglio si terrà il Concorso itinerante “Comune…in fiore”: balconi, finestre ed angoli saranno protagonisti di una rassegna di allestimenti floreali che verranno poi premiati nella loro migliore realizzazione.

L’idea nasce da una donna originaria di Perdifumo e da anni trasferita a Napoli, l’Avvocato Laura Avella, che non ho mai smesso di pensare al suo Paese.

Come ci racconta : “Penso sempre al mio paese nella sua totalità territoriale, il Territorio è bello perchè è vario non dovrebbe essere spaccato. Lo scorso anno in occasione dell’evento del 7 aprile ho concesso al Comune, in comodato d’uso gratuito, un locale di via Altomare per poter collocare la sede di un Info Point. Da quell’occasione l’idea di unire le varie località del Comune in un ‘evento che può ravvivare tutti ‘.

Con un fiore, un filo verde di speranza abbiamo ideato questa festa che può essere fatta per tutti e con tutti. Insieme all’amica Anna Maria Cappuccio, attiva da tempo già in numerose attività culturali sul territorio, ed all’ Associazione Amici di Camella e Perdifumo, abbiamo unito le idee per dare corpo a “ Comune …in fiore”.

L’evento è già in piena organizzazione, tutti gli interessati possono rivolgersi agli organizzatori ed ai referenti individuati nelle varie località, tutti sono invitati a partecipare e a farsi promotori dell’evento coinvolgendo tutti e collaborando per un unico obiettivo: rifiorire insieme nelle attività che uniscono

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home