All news

Impatti ed opportunità per le imprese: il nuovo codice della crisi

Incontro venerdì 17 maggio a Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

15 Maggio 2019

PwC TLS Avvocati e Commercialisti, in collaborazione con la Banca Monte Pruno, organizza un incontro per illustrare le novità introdotte dal nuovo “Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza”.

L’appuntamento nasce anche dalla volontà della Banca Monte Pruno di approfondire un tema di notevole interesse per le aziende grazie anche al supporto di un partner di rilievo.

Dalle ore 16:30 alle ore 18:30, infatti, venerdì 17 maggio p.v., la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, ospiterà l’incontro.

Nello specifico, il 14 febbraio scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il D.lgs n. 14/2019 recante il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza che introduce, tra l’altro, nuovi obblighi di corporate governance in capo a tutti gli imprenditori, nonché nuove regole per la composizione della crisi d’impresa, nell’ottica di esprimere una nuova cultura del superamento dell’insolvenza vista come evenienza fisiologica nel ciclo vitale di un’impresa da prevenire e, nel caso, curare al meglio.

In questo senso, il legislatore ha previsto che, a partire dal 16 marzo 2019, l’imprenditore è tenuto ad adottare un “ assetto organizzativo, amministrativo, contabile adeguato alla natura ed alle dimensioni dell’impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale ” e quindi volto a verificare la sussistenza dell’equilibrio economico – finanziario ed il prevedibile andamento della gestione allo scopo di favorire l’emersione tempestiva dello stato di crisi in modo da consentire all’imprenditore di identificare in tempo utile le modalità di superamento della stessa.

Sono poi state introdotte le procedure di allerta da intendersi come strumento di sostegno diretto in prima battuta ad una rapida analisi delle cause del malessere economico – finanziario dell’impresa e destinato a risolversi, all’occorrenza, in un vero e proprio strumento di composizione della crisi funzionale al raggiungimento dell’accordo con i creditori.

È stato, infine, previsto l’ampliamento delle società che saranno tenute obbligatoriamente alla nomina dell’organo di controllo o del revisore. A far data dal 15 agosto 2020, le società dovranno, pertanto, adottare una procedura definitiva per il monitoraggio dell’andamento economico-finanziario tenuto conto degli indicatori della crisi elaborati su indicazione del CNDCEC.

Il programma prevede, dopo un aperitivo di benvenuto, i saluti di Michele Albanese – Direttore Generale Banca Monte Pruno, Giuseppe Gallo – Vice Presidente Camera di Commercio Salerno, Valentino Di Brizzi – Presidente Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Nunzio Ritorto – Presidente dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro.

Introdurrà l’incontro Claudio Costantino – Avvocato PwC TLS Avvocati e Commercialisti; mentre le relazioni saranno le seguenti: Il nuovo impianto normativo e i tempi di implementazione a cura di Gianclaudio Fischetti – Avvocato PwC TLS Avvocati e Commercialisti; L’adeguamento dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile alla luce del nuovo art. 2086 c.c. a cura di Pamela Terazzi – Avvocato PwC TLS Avvocati e Commercialisti; Gli strumenti di allerta della crisi a cura di Claudio Ferone – PwC TLS Avvocati e Commercialisti; mentre le considerazioni conclusive saranno a cura degli avvocati Gianclaud io Fischetti – Claudio Costantino – Francesca Maioli Castriota Scanderbech.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home