Attualità

Ospedale di Polla: da domani attivo nuovo mammografo con tomosintesi

E' un’apparecchiatura che permette una estrema accuratezza diagnostica nello scoprire e localizzare le lesioni mammarie

Katiuscia Stio

15 Maggio 2019

Ospedale di Polla

POLLA. Con una nota indirizzata ai al comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario 72, al Presidente della Comunità Montana, ai sindaci del Vallo di Diano, ai medici e alla Consulta delle Donne Amministratrici, l’Asl Salerno ha confermato l’attivazione, a partire da domani, del nuovo mammografia con tomosintesi.

“Così come preventivato e concordato nelle riunioni che si sono tenute con il Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto, con il Presidente della Comunità Montana, con i sindaci del territorio, con la Consulta delle Donne Amministratrici del Vallo di Diano e con i Medici di Medicina Generale – sio legge nella missiva Asl – si notifica la disponibilità del nuovo Mammografo del Presidio Ospedaliero di Polla”.

Dalle ore 15:00 di domani, quindi, inizierà lo screening mammografico per le donne di età compresa tra 50 e 69 anni. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0975/373641 dalle ore 12:00 alle 13:30, dal lunedì al venerdì.

Il nuovo mammografo è un’apparecchiatura che permette una estrema accuratezza diagnostica nello scoprire e localizzare le lesioni mammarie e di evidenziare quelle che possono sfuggire alla mammografia tradizionale, grazie alla combinazione di immagini acquisite. La ricostruzione stratificata, ottenibile con la tomosintesi, riduce od elimina del tutto i problemi causati dalla sovrapposizione dei tessuti che si possono avere in una mammografia offrendo una migliore capacità diagnostica ed una superiore attenzione alla paziente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home