Attualità

Capaccio Paestum: una conferenza sui cambiamenti climatici per gli studenti del Liceo Piranesi

L’incontro è stato organizzato dagli attivisti di Salerno Climate Save, Salerno Health Save e Salerno Animal Save

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2019

Si è tenuta questa mattina, presso l’aula multimediale dell’Istituto Piranesi di Capaccio Paestum, un incontro tra gli attivisti di Salerno Climate Save, Salerno Health Save e Salerno Animal Save e gli alunni delle classi quarte e quinte per affrontare, da diverse prospettive, il gravoso problema del cambiamento climatico.

“Allevamenti intensivi e inquinamento” è il titolo della prima slide presentata dalla referente del movimento salernitano, Chiara Della Pepa, che chiarisce quanto le due realtà siano interconnesse:

“Gli allevamenti intensivi non sono sostenibili: rappresentano la seconda fonte di inquinamento più grande al mondo, consumano altissimi quantitativi di acqua e suolo, oltre a danneggiare le falde acquifere. Per salvare il pianeta, dobbiamo cambiare il nostro stile di vita.”

Anche l’uso eccessivo della plastica e la pericolosità della microplastica rientrano nell’ampio discorso affrontato dagli attivisti: isole di rifiuti mai smaltiti, eutrofizzazione delle acque, ghost Fishing, estinzione di specie marine e pesca intensiva insostenibile, tutte “conseguenze di cattive abitudini” – continua la referente – ” che stanno trasformando irreversibilmente il nostro pianeta e causando la sesta e più massiva estinzione di massa da 65 milioni di anni a questa parte.”

A farne le spese, sottolineano gli attivisti, sono gli esseri che vivono sulla terra; gli uomini, sì, ma non solo, perché l’industria della carne, del latte, delle uova, oltre allo sfruttamento e all’inquinamento di acqua, suolo e aria, costringe milioni di animali al giorno a vivere in una condizione di prigionia, nel terrore del dolore e della morte.

Le slides mostrate dagli attivisti sono tante, e coinvolgono studenti e insegnanti, che aspettano la fine della presentazione per aprire un interessante dibattito fatto di proposte, dubbi e possibili soluzioni.

“La nostra vita” – conclude la referente – “è strettamente connessa a quella della terra e degli animali che la abitano: l’amore e il rispetto reciproco sono le armi per rivolvere, ora, un problema da cui dipenderanno le sorti di chi verrà dopo di noi. Pensate criticamente e agite, questo è il momento!” займ без отказа 100 процентов должнику

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home