Cilento

Agropoli, voto di scambio: riflettori sui rapporti tra politici e Marotta

La città si divide. Già in passato i rapporti coi Marotta finirono sotto i riflettori

Redazione Infocilento

13 Maggio 2019

È un vero e proprio terremoto quello che ha coinvolto questa mattina Agropoli (leggi qui) . La presenza della Dia non è passata inosservata in città. Le reazioni sono state diverse ed opposte. Sui social c’è chi ha esultato; nelle piazze reali, invece, c’è sconcerto e si discute su quanto accaduto.

Le accuse sono gravi: voto di scambio politico – mafioso. Indagati Franco Alfieri e Adamo Coppola. Dei due sono state perquisite abitazioni e uffici. L’attività di indagine sarebbe legata in particolare ai rapporti con il cosiddetto “clan Marotta”. Agli “zingari” sono stati affidati posti di lavoro e non solo.

I rapporti tra loro e il Comune erano già finiti sotto la lente di ingrandimento della Procura di Vallo della Lucania. Alfieri, stando alle accuse, avrebbe evitato di acquisire al comune di Agropoli appartamenti confiscati in cambio del sostegno elettorale dei proprietari di quei beni, un clan criminale a conduzione familiare. Al centro dell’inchiesta fu la mancata esecuzione della confisca di tre appartamenti alla famiglia Marotta, che avrebbe continuato a fruire di quelle case nonostante l’assegnazione dell’Agenzia dei beni confiscati al comune del Cilento. Secondo gli inquirenti, Alfieri avrebbe lasciato gli appartamenti nella disponibilità dei Marotta in cambio del sostegno elettorale della folta e variegata comunità rom di Agropoli.

Oggi l’inchiesta si allarga e si ricollega all’attività eseguita la scorsa settimana dalla Questura quando furono sequestrati documenti dell’Agropoli Cilento Servizi.

Alfieri e Coppola, stando alle accuse dell’inchiesta seguita dal Pm Vincenzo Montemurro, potrebbero aver ottenuto vantaggi elettorali “mediante l’avvicinamento di cittadini e imprenditori di taluni soggetti legati al malaffare”, nonché “nella regolare aggiudicazione di appalti e servizi pubblici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home