Cilento

Strade fantasma: Alfieri risponde agli attacchi di Dario Vassallo

"Io non c'entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto"

Paola Desiderio

13 Maggio 2019

“Ci sono state le Regionali del 2015 e non l’hanno candidato, e mi ha fatto la guerra contro.La Fondazione Vassallo contro Alfieri. Si è costituito parte civile contro Franco Alfieri nel processo Strade fantasma, ma io non sono stato mai indagato in quel processo. Le Politiche erano un’altra grande occasione per essere candidato, ma ben 500 amministratori locali hanno sottoscritto la mia candidatura e io con grande generosità, perchè sapete che il Partito Democratico non lo voleva votare nessuno, mi sono candidato alla Camera dei deputati e ho avuto la percentuale più alta dell’Italia meridionale. E se ci fosse stato un po’ di riconoscenza in più per le cose fatte nel mio territorio, forse le cose sarebbero andate anche meglio”.

Franco Alfieri ha colto l’occasione del comizio in Piazza Santini a Capaccio Scalo, la frazione più grande della Città dei Templi, per fare chiarezza sugli attacchi che gli sono stati lanciati da Dario Vassallo dopo la presentazione della candidatura alle Comunali. La Fondazione Vassallo, di cui Dario Vassallo è presidente, ha invitato gli elettori di Capaccio Paestum a non votare Alfieri perchè, pur essendo all’epoca assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Salerno, avrebbe ignorato le ripetute segnalazioni dell’ex sindaco di Pollica Angelo Vassallo sulle vicende che poi hanno portato all’indagine da cui è scaturito il processo Strade Fantasma.

“Ma forse era destino che fossi qua. – ha proseguito Alfieri – Perchè io sono più utile sul territorio. Allora dico a Dario Vassallo: io mi auguro che si faccia luce sulla verità, ma tu non sei Sergio Mattarella! E non posso essere massacrato dalla Fondazione Vassallo ogni qual volta per me c’è l’occasione d’impegnarmi in politica. Io non c’entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto, perchè sicuramente il sindaco non glielo faranno fare. Di questo ho parlato adesso e non ne parlerò più”.

Mentre Alfieri parlava a Capaccio Scalo, gli altri due candidati, Italo Voza ed Enzo Sica, prima l’uno, poi l’altro, erano a loro volta impegnati in un’altra importante piazza: quella del Capoluogo. Prima è toccato a Voza che al Capoluogo ha tenuto l’ultimo incontro nell’ambito del ciclo d’incontri partecipati con i cittadini delle frazioni dal titolo “Tu che ne pensi?”, mentre ieri sera a Santa Venere hanno preso il via i comizi della sua coalizione dal titolo “Italo con i cittadini”.

“Ora è tempo di rincontrarci per dire ciò che realizzeremo, tutti insieme, per la nostra Capaccio Paestum, anche dopo aver recepito le aspettative e i preziosi suggerimenti dei cittadini” ha spiegato Voza. Poi al capoluogo la parola è passata a Enzo Sica, preceduto dagli interventi dei candidati al consiglio e in particolare da una lettera di Pasquale Marino, letta dal figlio Michele. L’ex sindaco, candidato con Sica, sarebbe dovuto intervenire, ma non ha potuto trovandosi in ospedale per un problema di salute, ma ha fatto sapere che presto riprenderà la campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home