Attualità

Torna il concorso “Pollica in fiore”

Una iniziativa per rendere il paese ancora più accogliente: Pollica in fiore

Luisa Monaco

13 Maggio 2019

POLLICA. Si chiama “Pollica in fiore” ed è il concorso ideato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Pollica, per rendere ancor più gradevole il territorio, questa volta grazie all’aiuto di privati.

“Pollica in fiore”, infatti, darà l’opportunità a tutti i cittadini di sfidarsi, addobbando nel migliore dei modi negozi, balconi, finestre, aiuole o spazi pubblici. L’iniziativa prende il via oggi e proseguirà fino al prossimo 13 giugno; la partecipazione è gratuita.

Pollica in fiore, il regolamento del concorso

1. Il concorso Pollica in Fiore si svolge dal 13 Maggio al 14 Giugno 2019.
2. Il concorso è aperto a tutti gli abitanti (singoli o in associazione) e commercianti del Comune di Pollica. La partecipazione è gratuita. I partecipanti potranno iscriversi ad uno (o più) dei tre temi del Concorso:
 
TEMA 1. Balconi fioriti – Possono iscriversi: singoli cittadini o nuclei familiari che partecipano allestendo l’esterno visibile dei balconi, davanzali o particolari architettonici (archi, scalinate, ecc.) delle loro abitazioni con fiori e piante.
 
TEMA 2. Strade fiorite – Possono iscriversi: gli operatori commerciali del Comune di Pollica che intendono partecipare allestendo con composizioni verdi e/o floreali gli ingressi dei negozi, gli spazi espositivi e le aree antistanti, nel rispetto delle regole per l’accesso e la percorribilità dei marciapiedi o delle piazze.
 
TEMA 3. Aree fiorite – Possono iscriversi: gruppi formali (associazioni, comitati di quartiere, scuole, parrocchie, ecc.) o informali di cittadini che hanno adottato o intendono adottare delle aree pubbliche e su queste hanno realizzato o intendono realizzare degli spazi verdi e dei giardini a beneficio della comunità.
 
3. Per partecipare al concorso occorre scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.comune.pollica.sa.it oppure ritiralo presso l’Ufficio Turistico di Acciaroli o presso l’ufficio protocollo del Comune di Pollica; compilare il modulo in tutte le sue parti, specificando per quale tema si intende concorrere; consegnare il modulo presso il protocollo del Comune di Pollica, presso l’ufficio turistico di Acciaroli, presso il Museo del Mare a Pioppi o inviarlo via email all’indirizzo pollicainfiore@pollica.gov.it; ritirare il contrassegno di partecipazione numerato da apporre sui balconi, sui condomini, lungo le strade e sulle aree partecipanti al concorso “Pollica in Fiore 2019”.
L’iscrizione potrà essere effettuata nel periodo compreso tra il 13 maggio ed il 14 giugno 2019. Entro il 26 giugno 2019, inoltre, andranno perentoriamente espletate le seguenti operazioni:
 
A) allestimento di tutti i balconi, vicinati, strade, dehors e quant’altro iscritti al concorso;
 
B) apposizione del contrassegno di partecipazione in maniera visibile;
 
C) invio di una fotografia del balcone, strada o area fiorita iscritti al concorso, all’indirizzo email: pollicainfiore@pollica.gov.it, con l’indicazione di nome, cognome e numero di iscrizione al concorso.
 
4. Il concorso prevede i seguenti PREMI:
TEMA 1 – BALCONE FIORITO Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
TEMA 2 – STRADA FIORITA Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
TEMA 3 – AREA FIORITA Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
Premio speciale “Soci@l” Al primo classificato sarà consegnata una targa premio
 
5. Gli allestimenti saranno valutati tenendo conto della combinazione dei colori dei fiori; l’originalità della composizione; la sana e rigogliosa crescita di fiori e piante oggetto di concorso; l’inserimento del verde nel contesto architettonico;
Il premio speciale “Pollica in fiore – soci@l” sarà assegnato tramite una votazione online sulla pagina Facebook del Comune di Pollica, attraverso una foto gallery dedicata al concorso “Pollica in Fiore”.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo: pollicainfiore@pollica.gov.it, oppure contattare i numeri:
A) Ufficio Turistico di Acciaroli +39 331 358 0598;
B) Carla Ripoli – +393496516097;
C) Comune di Pollica +39 0974901004 – interno 1

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home