Attualità

Bcc di Aquara banca sana e prudente

Da 41 anni solo numeri positivi

Comunicato Stampa

13 Maggio 2019

Il Bilancio 2018 della Bcc di Aquara è stato approvato all’unanimità. Durante l’assemblea dei soci, per il 41esimo Esercizio finanziario, evento che si è svolto a Paestum al Savoy Beach Hotel, il direttoreAntonio Marino ha sottolineato i passi da gigante fatti dalla Banca in 41 anni di attività, ricordando la sua presenza sin dalla prima assemblea della Banca. Ha, così, ripercorso brevemente la soddisfazione di aver fatto crescere, insieme ai dipendenti e ai soci, un credito cooperativo che dà solo risultati positivi.

La banca in sintesi. Nel dépliant realizzato dalla Bcc di Aquara sono stati sintetizzati i dati che compongono un quadro più che positivo della Bcc di Aquara al 2018.

Un sostanziale aumento lo hanno avuto gli impieghi clienti: +19,49%. Sono, infatti, saliti a 209.821.197 milioni rispetto ai 175.598.860 del 2017. La raccolta diretta è aumentata del +6,69% rispetto al 2017. Salita nel 2018 a 269.387.763 milioni di euro a fronte dei 252.488.065 milioni dell’anno precedente. Il numero dei conti correnti è aumentato del +18,82%: da 13.504 a 16.045. Aumentato anche il numero dei clienti del +6,58% arrivati a 30.157 a fronte dei 28.295 del 2017.

A sostegno dei dati positivi e fiduciosi, anche per un ampliamento delle competenze territoriali, sui comuni di Altavilla Silentina e Sicignano degli Alburni è iniziata una campagna di iscrizione di nuovi soci.

Durante la giornata, sono stati assegnati i bonus bebé e i premi di laurea 2018 per i soci e i figli dei soci della Bcc di Aquara.. Prossimi passi l’apertura di altre due filiali, quella di Agropoli e di Pellezzano che accrescono la presenza della Banca sul territorio provinciale. Il Bilancio 2018 della Bcc Aquara è stato approvato all’unanimità dai numerosi soci intervenuti. È stato, inoltre, eletto all’unanimità il nuovo Consiglio di amministrazione, il collegio sindacale e il collegio dei probiviri.

Il Consiglio di amministrazione è composto da: Luigi Scorziello, Lucia Baldino, Luigi Crispino, Marco Galardo, Vincenzo Grattacaso, Rosario Miano, Sandro Muratore, Gregorio Fresca e Fabrizio Di Bello. Collegio sindacale: Maurizio Caronna, Carmine Celentano, Vincenzo Di Luccia, sindaci supplenti Maurizio Gasparro, Carmine Carone. Collegio dei probiviri: Elisabetta Palladino, Antonella Ianniello, Serafino Roncacé.

“Conosciamo tutti i nostri clienti – ha concluso il direttore -. Voglio sottolinearlo in virtù della riforma sulle banche che a nostro avviso mette a rischio la natura mutualistica delle Bcc. Ma ciò nonostante la nostra forza di realtà aziendalista, di banca forte, di banca di vicinato, di banca vicina alle famiglie e alle microimprese, che coltiva le relazioni, ci fa credere che saremo capaci di difendere la nostra politica a favore del rapporto diretto tra banca e cittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home