Attualità

Turismo di ritorno: convegno internazionale a Paestum

Appuntamento il prossimo 14 maggio

Comunicato Stampa

13 Maggio 2019

ASMEF, Associazione Mezzogiorno Futuro, presieduta da Salvo Iavarone, è da sempre impegnata sui temi legati all’ emigrazione italiana nel mondo. Il 19 marzo scorso, alla Camera dei Deputati, è stata presentata la XIV edizione della rassegna “Giornate dell’Emigrazione”; patrocinata dal Ministero per gli Affari Esteri, la rassegna promuove incontri in Italia e all’estero, con comunità italiane.

Quindi convegni scientifici presso Università ed Enti pubblici, presentazioni di libri, rappresentazioni artistiche. Ma anche il Premio Eccellenza Italiana, diretto da Massimo Lucidi, che si svolge a Washington ogni anno in concomitanza con il NIAF, ormai da sei anni. Oppure Capitan Cooking, gara di cucina internazionale diretta da Nadia Pedicino, che recepisce ricette provenienti da sondaggi presso comunità di italiani all’ estero. Insomma, ponti di vario tipo con un’altra Italia, quella che vive oltreconfine.

Con il “Turismo di ritorno”, di cui Asmef si occupa da tempo d’intesa con ENIT e Farnesina, si vuole favorire quel turismo tipico di chi, appunto, attratto da valori nostalgici, desidera visitare luoghi oggi lontani, ma che un tempo erano luogo di nascita proprio; o magari di nonni, genitori. Dopo averne parlato alla Camera il 19 marzo, ed in alcuni importanti appuntamenti presso la Farnesina e la Camera dei Deputati, nel 2017 e 2018, martedì prossimo 14 maggio grande meeting al Mec Hotel di Paestum, con inizio alle ore 15,00: “I figli dell’Italia che ritornano: Turisti per caso?”, l’accattivante titolo, che è tutto un programma.

Dopo i saluti del presidente Salvo Iavarone e di Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum, ampia relazione di Letizia Sinisi, titolare di Italy Rooting; quindi due le tavole rotonde: “Il significato dell’italianità rispetto al territorio di appartenenza”, moderata da Silvana Virgilio di Asmef. Siedono al tavolo: Luca Bianchi, direttore di Svimez, Giovanni M. De Vita, del Ministero per gli Affari Esteri, Marco Giudici, direttore di Rai Italia.

Quindi la seconda: “Marketing territoriale: Regioni o Stato Centrale?”, con Giovanni Bastianelli, direttore di ENIT, Corrado Matera, assessore al Turismo Regione Campania, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco del Cilento. Ma saranno presenti anche rappresentanti delle Regioni Puglia, Calabria e Sicilia, ed Università di tutto il Sud. “Siamo soddisfatti dell’ampia partecipazione, che premia il nostro impegno – dichiara il presidente Salvo Iavarone – restiamo convinti che il tema sia di grande attualità, e di interesse internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home