Cilento

Fede, storia e tradizione: settimana di eventi a Rutino

Ecco il programma

Sergio Pinto

7 Maggio 2019

Fede, storia e tradizione caratterizzeranno delle giornate ricche di eventi che si apriranno giovedì 9 maggio per concludersi nel weekend. Una serie di iniziative nel segno di San Matteo e del folklore e della religiosità locale.

Il programma degli eventi

Si comincia giovedì quando, alle ore 18, il centro cilentano guidato dal sindaco Giuseppe Rotolo, avrà l’onore di ospitare le reliquie dell’Apostolo. Queste giungeranno in città intorno alle 18. L’accoglienza avverrà in un luogo simbolo del rapporto tra Rutino e San Matteo, l’antica fontana. Per ricostruirne la storia bisogna tornare indietro al 954. Secondo la tradizione durante la traslazione del corpo di San Matteo da Casal Velino a Capaccio i suoi portatori, stanchi e assetati, si fermano in quel di Rutino alle porte del paese. Nei dintorni non c’era acqua ma all’improvviso da una roccia sulla quale era stata poggiata la reliquia scaturì una polla d’acqua fresca e cristallina. E’ proprio lì che oggi sorge una fontana, restituita agli antichi splendori grazie ad un intervento di riqualificazione che verrà svelato proprio il prossimo 9 maggio.

La fontana di San Matteo

Sarà l’occasione per l’apertura della fontana riqualificata nei pressi della quale sono state realizzate le raffigurazioni della traslazione del Santo. Sarà inoltre presentata la fontana originaria, chiusa da un muro da oltre cento anni. Per l’occasione saranno presenti il Cardinale Renato Raffaele Martino, protodiacono di Santa Romana Chiesa, il Vescovo di Vallo S.E. Mons. Ciro Miniero, Corrado Matera, assessore regionale al turismo e ai beni culturali e sindaci del territorio.

Fontana di San Matteo, la rievocazione storica

Altrettanto importanti gli appuntamenti di venerdì 10 maggio: in mattinata saranno le scuole del territorio a visitare la fontana, ad incontrare una delle ariste che ha realizzato le opere sulla traslazione di San Matteo. Inoltre è previsto un momento di catechesi su San Matteo, a cura di don Michele Pecoraro, parroco del Duomo di Salerno.

In serata, invece, è il momento dello spettacolo. Il miracolo dell’acqua verrà messo in scena grazie ad una rappresentazione scritta e diretta da Gaetano Stella. Circa 60 i figuranti. Ad assistere all’evento anche il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.

Sabato a raccontare Rutino, le sue caratteristiche, la sua storia e il rapporto con San Matteo, giungerà anche Rino Genovese, giornalista di Rai3. Il paese sarà protagonista del Tg Itinerante.

Il Volo dell’Angelo

Gli appuntamenti con la fede e la tradizioni, però, non finiscono qui.
Il 12 maggio, come ogni seconda domenica di maggio ci sarà il tradizionale “Volo dell’Angelo”. In occasione delle celebrazioni per San Michele Arcangelo, protettore del centro cilentano, si mette in scena la Sacra Rappresentazione. Ad essere evocato è il duello tra San Michele e il Diavolo, sfida che vede ovviamente vittorioso il Santo sul Demonio, il bene sul male. L’appuntamento è alle ore 13.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home