Cilento

Roccagloriosa in festa per San Nicola di Bari e San Cataldo Vescovo

Il 9 e il 10 maggio 2019

Comunicato Stampa

7 Maggio 2019

La comunità religiosa di Roccagloriosa si prepara a vivere i festeggiamenti per San Nicola di Bari e San Cataldo Vescovo, il 9 e il 10 maggio saranno due giorni di liturgia vissuti in maniera intensa.Quella di Rocca è una comunità in cui il culto religioso è molto radicato, un paesino dalle innumerevoli chiese, otto sparse su tutto il territorio e dalle molte ricorrenze sacre. Le festività di San Nicola e San Cataldo aprono le celebrazioni solenni che si susseguono per tutto il periodo estivo e fino a fine anno.


Le celebrazioni iniziano l’8 maggio, vigilia di San Nicola di Bari, il programma religioso prevede:

Ore 11:30 Celebrazione eucaristica e supplica alla Madonna, chiesa Santissimo Rosario​
Ore 19:00 Celebrazione eucaristica e novena chiesa San Nicola di Bari​
Ore 20:00 Processione eucaristica​

Alle ore 21 invece ​ inizieranno i festeggiamenti in piazza San Nicola,​ con il concerto del gruppo ICHOS Mediterraneo FOLK.

9 maggio festa di San Nicola di Bari
Ore 10:00 Celebrazione eucaristica​ nella chiesa di San Nicola di Bari​
Ore 18:00 Processione per le vie del paese​
Ore 19:30 Celebrazione eucaristica​ nella chiesa di San Nicola di Bari​

I festeggiamenti in piazza San Leonardo avranno luogo alle ore 21:30 con il concerto degli
Alla Bua, gruppo musicale salentino che oltre a condividere la loro matrice popolare, spazia dal repertori classico e contemporaneo, rock, antico, jazz, dance e etnico. Tutto ciò porta ad una riproposizione molto colorita del repertorio tradizionale salentino e ricco di sottigliezze ed energie sempre rinnovate, sebbene scaturite da esecuzioni molto spontanee, liberatorie e, in ogni caso, festose.

10 maggio festa di San Cataldo Vescovo
Ore 10:00 Celebrazione eucaristica nella chiesetta​ di San Cataldo
Ore 18:00 Processione per le vie del paese​
Ore 19:30 Celebrazione eucaristica​

​ Alle 21:30 la Festa in piazza continua in via San Cataldo con il concerto dei​ Sibbenga Sunamo, ovvero “perlomeno suoniamo”, titolo della più scanzonata delle band di musica popolare che c’è in circolazione nella provincia di Salerno.

E per la gioia di grandi e piccini nei giorni di festa in piazza Europa ritorna la giostra a seggiolini, più nota come​ calcinculo, qui il divertimento è assicurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Torna alla home