Politica

Caggiano, Marianna Luordo: ecco perché non candidata

Ecco la nota

Redazione Infocilento

4 Maggio 2019

Marianna Luordo, consigliere uscente del Comune cilentano, attraverso una nota, spiega le ragioni della mancata candidatura alle prossime amministrative.

Ecco la sua comunicazione:

Credo sia giusto spiegare, ai tanti che mi chiedono, perché non sono candidata in questa tornata elettorale di Caggiano.
Il candidato a sindaco del mio gruppo non è riuscito a chiudere la lista ed io non ho voluto appoggiare con i miei voti personali i politicanti che erano in campo questa volta. Sono stata la prima eletta la volta passata. Sono stata amministratrice per 5 anni. Ringrazio chi mi ha sostenuto e sono sicura che mi sosterrà sempre. La mia morale ed il mio credo politico mi hanno imposto di non scendere a compromessi con i vecchi e con il nuovo, che ancor peggio, puzza di vecchio. Sono sempre stata coerente politicamente e non è certo carattere e fermezza che mi mancano. Sono stata sempre onesta con il mio elettorato e soprattutto onesta con me stessa. Per questo ho deciso di non candidarmi. Non candidarmi alle comunali però non vuol dire fermarmi politicamente parlando. Alle elezioni Europee sosterrò con fermezza e decisione e per credo politico il candidato di Fratelli D’Italia Dott. Ugo Tozzi instancabile lavoratore e onesto nella vita. Faccio politica in modo puramente passionale volta esclusivamente alla gente del mio paese e della mia terra.
Io per tutti voi, che continuate a sostenermi con i vostri attestati di stima, e dico, per tutti, ci sarò sempre, pur non essendo sul Comune.
Grazie per l’affetto che ogni giorno mi date. La consigliere uscente, Dott.ssa Marianna Luordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home