Alburni

Postiglione: ecco il murale del profeta Elia

L'opera è stata realizzata da Davide Brioschi

Katiuscia Stio

2 Maggio 2019

POSTIGLIONE. Terminato il murale dedicato al Profeta Elia realizzato dall’artista irpino Davide Brioschi. Nella serata di ieri l’opera è stata presentata alla comunità postiglionese che si prepara alla grande festa di Sant’Elia per la prima domenica di maggio.

L’opera è stata resa possibile grazie al progetto “Da Sant’Elia all’Alba del Paesaggio”, presentato dal Comune di Postiglione e cofinanziato con i fondi a valere sul POC Campania 2014-2020, si trova in Corso Vittorio Emanuele.
La festa in onore del Profeta Elia, da secoli, a maggio, ha radici antichissime. Come ormai da secoli e secoli, la comunità tutta con il clero, l’amministrazione, la banda ma soprattutto le Sacre Statue della Madonna del Carmelo, Sant’Elia e San Michele Arcangelo in spalla al gruppo dei portatori, risaliranno l’antico percorso che porta nel cuore degli Alburni: a quasi 1000 metri s.l.m., dopo un percorso straordinario tra faggi, gole naturali, rocce e scalini in pietra, si arriverà al cospetto dell’altra statua del Profeta Elia, trionfante nella Grotta. All’interno di tale grotta è possibile ammirare la statua raffigurante il santo, sopra un carro di fuoco, nell’atto di essere attirato in cielo.

L’opera è a firma di Capozzolo, noto artista di queste aree, operante tra la prima e la seconda metà del ‘700. La leggenda vuole che l’effigie del Santo fosse stata trovata da alcuni pastori all’interno di una grotta degli Alburni e da questi portata alla chiesa di santa Maria; la stessa effigie, con stupore di tutti, era successivamente scomparsa dalla chiesa per poi essere ritrovata nell’attuale grotta.

Nel pomeriggio di domenica, dopo la processione in paese, il parroco don Martino De Pasquale ed il sindaco Mario Pepe pianteranno un faggio, a rappresentare il legame con le proprie radici e lo sguardo proiettato verso il cielo ed il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home