Attualità

Marina di Camerota: Il Venezuela d’Italia protagonista ad Agorà su Raitre

Da Marina di Camerota un appello al Governo italiano pro Juan Guaidò

Omar Domingo Manganelli

2 Maggio 2019

Mentre è di pochi minuti fa, la notizia battuta dall’Ansa dello scontro diplomatico sempre più alto tra Stati Uniti e Russia e mentre continua a salire pericolosamente la tensione nelle strade in Venezuela, un’intera comunità italiana, quella di Marina di Camerota, definita dal programma Agorà come il ‘Venezuela d’Italia’, chiede a gran voce in collegamento dalla Piazzetta Simon Bolivar davanti alle telecamere della Rai, una risoluzione della crisi nel Paese latinoamericano e una mediazione anche da parte del Governo italiano.

L’appello della comunità venezuelana

Nei vari collegamenti è intervenuto tra gli altri Giuseppe Volpe, presidente dell’Associazione ‘Alma Llanera’, il quale ha chiesto a Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione dell’Interparlamentare italiana e ad Emilio Carelli presidente della Sezione bilaterale di amicizia con il Venezuela, presenti negli studi Rai, di non dare adito alle parole dell’ambasciatore venezuelano in Italia Rodriguez Diaz, intervenuto poco prima sempre nella trasmissione difendendo l’operato di Nicolas Maduro, e di riconoscere e aiutare “senza sé e senza ma” Juan Guaidò attuale leader dell’opposizione ed autoproclamatosi come Presidente ad Interim del Venezuela.

Le posizioni del Governo sul Venezuela

Le posizioni dei 5stelle e della Lega sono contrastanti, Di Maio e soci scongiurano l’intervento armato, ribadendo come sia necessario prima di tutto evitare azioni violente e ristabilire la pace, mentre proprio ieri il Ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini, dichiarava: “Chi sta dalla parte di Maduro è fuori dal mondo, io sto col popolo, la Costituzione e Guaidò e spero che il dittatore sanguinario e affamatore Maduro lasci il prima possibile e che ci siano elezioni il prima possibile”.

La situazione in Venezuela

Intanto, la situazione nel Paese sudamericano è sempre più complicata. Nuove manifestazioni di piazza per disarcionare il regime sono state organizzate da Juan Guaidò, il quale ha annunciato che a partire da domani inizierà un programma di scioperi scaglionati nell’amministrazione pubblica, fino a far sì che tutti i settori si uniscano in uno sciopero generale.

“Resteremo nelle strade fino ad ottenere la fine dell’usurpazione di Maduro, un governo di transizione e libere elezioni”, ha assicurato Guaidò. Nuovi scontri si sono registrati in giornata, con gli agenti della Guardia nazionale bolivariana che hanno utilizzato gas lacrimogeni e sfollagente per disperdere centinaia di oppositori. A parte un 24enne morto negli scontri a La Victoria, gli arresti e qualche decina di feriti, il caos per ora non si è trasformato in un bagno di sangue. Ma la situazione rischia di precipitare da un momento all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home