Attualità

Stipendi arretrati ai forestali: dalla Comunità Alento-Montestella parte un appello

Vincenzo Luciano: sbloccati 92 milioni di euro

Katiuscia Stio

1 Maggio 2019

LAUREANA CILENTO. I dipendenti delle Comunità Montane continuano a vivere il dramma dei ritardi nei pagamenti. La vicenda coinvolge i circa 4000 dipendenti dei vari Enti della Campania.

Giuseppe Della Greca, delegato di Sessa Cilento nella Comunità Montana Alento Monte – Stella, rivolge il suo appello alle istituzioni regionali e nazionali affinché la vicenda arrivi a risoluzione: “bisogna dare una risposta concreta a questi lavoratori, donne e uomini che lavorano dunque, hanno diritto allo stipendio a fine mese, se la soluzione è l’istituzione di un fondo permanente dedicato alla forestazione all’interno del bilancio Regionale lo si preveda una volte per tutte in modo da risolvere definitivamente la questione”, dice La Greca.

Sul caso è intervenuto Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem Campania che prova a tranquillizzare gli operai del settore forestale. «Da pochi giorni sono arrivati un po’ di risorse che hanno permesso il pagamento di un paio di mensilità. Si stanno sbloccando 92 milioni di euro per saldare il 2018 e riallineare il 2019. La situazione dovrebbe normalizzarsi, tutti lo auguriamo. Se la Regione mettesse un po’ di risorse ordinarie di bilancio per soddisfare i nuovi compiti della forestazione, sarebbe auspicabile ed è una nostra vecchia battaglia.- sottolinea il presidente dell’Uncem Campania Vincenzo Luciano- Soprattutto più risorse per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. 5 milioni di euro alle 20 CC. MM. della nostra Regione sono del tutto insufficienti. Abbiamo pochi uomini e mezzi. Siamo preoccupati, sopratutto in aree come quella del nostro Parco nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Con la presenza dei tanti turisti, un’area di grande pregio e valenza ambientale, patrimonio mondiale dell’umanità».

Quindi conclude: «Abbiamo bisogno in aree come queste, di piani d’interventi specifici, come abbiamo ribadito nei vari ultimi incontri con la Protezione civile regionale. Potenziamento degli operai forestali, dei DOS, dei mezzi, delle sale radio, e di ogni possibile azione tesa a coinvolgere il volontariato delle protezioni civili locali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home