Cilento

Torna a Ceraso la rassegna “Dialoghi sul male”

3-4-5 maggio 2019 Palazzo Di Lorenzo – Ingresso gratuito

Annalisa Russo

30 Aprile 2019

Torna a Ceraso la rassegna “Dialoghi sul male” nei giorni 3, 4 e 5 maggio. L’evento, giunto alla terza edizione, prevede un programma fitto di ospiti per discutere su numerosi temi di grande attualità: il sud, lo spopolamento, le comunità indebolite, gli antidoti (il cinema, il teatro, la scrittura, il mito, la musica), la differenza di genere, l’economia, l’ambiente, il territorio e il cibo come stile di vita.

Il titolo dell’iniziativa allude al dialogo come mezzo per combattere il male con coscienza critica e consapevolezza. Questa terza edizione ha come particolare tema quello dei migranti in fuga dai loro paesi e spesso accolti in Europa con sentimenti discordanti. Sarà un interessante dibattito a più voci e un importante momento di confronto per comprendere a fondo la società contemporanea.
Anche alcuni istituti scolastici del territorio saranno coinvolti nella realizzazione dell’evento. Gli Aperitivi mediterranei saranno curati dall’Istituto Superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, mentre gli intermezzi musicali con variazioni sul tema del viaggio saranno realizzati dagli studenti del Liceo Musicale Parmenide di Vallo della Lucania.
Il programma dell’iniziativa è il seguente. Venerdì 3 maggio, alle ore 15.00, introdurranno la rassegna i saluti della Presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosetta D’Amelio. Interverranno, inoltre, Tommaso Pellegrino (Presidente del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni), Gennaro Maione (sindaco di Ceraso), Francesco Massanova (Dirigente dell’Istituto di Istruzione superiore Parmenide di Vallo della Lucania), Francesco Castiello (Fondazione Grande Lucania Onlus), Maria Liguori (Associazione Festinalente).

Alle ore 16.00 verrà presentato il progetto Cinema Cilento e interverranno Anna Maria Granatello (Associazione Premio Solinas), Elvira Passaro (coordinatrice progetto Cinema Cilento), Luisa Cavaliere (Dialoghi sul male). Alle 16.30 sarà il momento di Cinema e teatro: esperienze a confronto. Le ragazze e i ragazzi del progetto Cinema Cilento dialogheranno con i protagonisti dell’esperienza teatrale di Scampia-Napoli Arrevuoto. Alle ore 17.30 interverranno Maurizio Braucci, sceneggiatore e autore del libro L’infelicità italiana (Cavalcavia 2018), e Gioacchino Criaco, autore di Anime Nere (Rubbettino 2014). La serata proseguirà con Marina Rippa (operatrice teatrale, associazione femminile plurale) alle 18.30, mentre alle ore 19.30 si terrà lo Sconcerto Live di Livio e Manfredi e verrà proiettato il trailer del docufilm Cinema Cilento.

Sabato 4 maggio, alle ore 10.00, avrà luogo l’incontro con Enrico Pugliese (sociologo, autore di Quelli che se ne vanno, Il Mulino 2018). Seguirà alle 12.00 l’intervento di Paola Profeta (economista), che dialogherà con Fabrizio Mangoni (urbanista). Alle ore 15.00 Gad Lerner (giornalista e saggista) dialogherà con Paolo Macry (storico) e Hilarry Sedu (avvocato). Seguiranno alle ore 16.30 l’incontro di Carmen Pellegrino (scrittrice) con Claudia Durastanti (autrice del romanzo La straniera. La nave di Teseo, 2019) e alle ore 17.30 l’incontro di Titti Marrone (giornalista, autrice del libro La donna capovolta, Iacobelli 2019) con Anna Bonaiuto (attrice) e Alessandra Riccio (saggista).

Domenica 5 maggio, giornata conclusiva dell’evento, alle ore 10.00 Luisa Muraro (filosofa, autrice del saggio Al mercato della felicità, Mondadori 2009) dialogherà con Paola Di Nicola (giudice, autrice del libro La mia parola contro la sua, HarperCollins 2018). Alle ore 11.00 interverranno Gigi Spina (filologo classico) e Gabriel Zuchtriegel (Direttore del Parco Archeologico di Paestum). Infine, alle 12.00, Mario Morcone (Direttore CIR) dialogherà con Franco Roberti (magistrato, assessore alla sicurezza della Regione Campania), Gennaro Maione (sindaco di Ceraso) e Anselmo Botte (sindacalista).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Torna alla home