Attualità

“Passeggiata ecologica”: un evento della Pro Loco di Cannalonga per il rispetto dell’ambiente

Primo maggio all'insegna dell'ambiente!

Nello Amato

30 Aprile 2019

Dobbiamo lottare contro la noncuranza del nostro territorio e preservare l’ambiente da ogni forma di male”. A dirlo non è stavolta Greta Thunberg, ma la giovane presidente della Pro Loco dei laghi di Cannalonga, Anella Manzolillo, che da un anno, assieme ai soci dell’associazione, sta portando avanti un programma di recupero delle tradizioni locali e valorizzazione del paesaggio, in ottemperanza non solo allo statuto dell’ente, che nel borgo cilentano è attivo dal 1980, con la firma dell’indelebile Pietro Carbone, quale primo presidente, ma la politica dell’Unpli stesso.

Pertanto, il primo maggio, festa dei lavoratori, la Pro Loco di Cannalonga invita i giovani ad unirsi in un percorso a stretto contatto con la natura, creando l’evento “Passeggiata ecologica”, che al di là del nome, non allude a un qualcosa di passivo, che rende il visitatore mero spettatore della flora magnifica che gli si erge dinanzi agli occhi, bensì attivo agente di ciò che lo circonda perché sarà chiamato a rispondere al seguente quesito : “Cosa fa me stesso per rendere migliore la Terra, il pianeta, per rendere migliore la vita dei coabitanti del pianeta azzurro?”. È questo il quesito più profondo e significativo con cui, a causa dei cambiamenti climatici immani e catastrofici, soprattutto silenziosi, ogni essere umano è chiamato a confrontarsi, ora e nel prossimo futuro.

Alle ore 8, di buon mattino, i giovani si ritroveranno in piazza del popolo per riunirsi e dividersi in squadre. A ciascuna di esse sarà assegnato un percorso specifico, degli oggetti da portare con sé e l’iter durerà l’intera mattinata e si concluderà con un pranzo collettivo. Nel pomeriggio sarà possibile visitare, per chi vorrà, le dighe trovantesi al di sopra di zona cimitero.

Un primo maggio, dunque, a Cannalonga all’insegna della convivialità e dei sani principi legati all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home