Attualità

La provocazione di Enzo Crivella: il gelato con il mare di Sapri

Aumento esponenziale di batteri nel mare di Sapri, la città si divide

Luisa Monaco

29 Aprile 2019

SAPRI. L’eccellenza del mare della costiera cilentana è stata certificata dall’Arpac. Da Capaccio Paestum a Sapri, per oltre cento chilometri, il litorale ha fatto segnalare valori positivi, confermando ovunque la balneazione (leggi qui).

Qualità del mare, l’eccezione di Sapri

Eppure nelle scorse settimane è emersa un’eccezione per il lungomare di Sapri. L’agenzia regionale per la protezione ambientale, infatti, il 15 aprile, ha registrato un aumento esponenziale degli enterococchi intestinali. Una criticità che ha consigliato lo stop alla balneazione per evitare anche rischi per la salute. Il problema, in realtà, non è nuovo, già in passato si erano registrati valori simili cui erano seguiti divieti di balneazione (leggi qui). Il problema sembrerebbe causato dagli scarichi in mare dei canali che da monte scendono a valle. Lo scorso anno il sindaco Antonio Gentile aveva annunciato controlli rigidi sugli sversamenti illegali e il problema era stato risolto; ora, invece, si ripresenta e il caso ha immediatamente fatto discutere creando anche un dibattito politico e dividendo la città.

Qualità del mare, città divisa

Da un lato c’è chi critica la scelta di innescare polemiche portando in evidenza un problema che non fa altro che dare una cattiva pubblicità alla città della Spigolatrice; dall’altro, invece, chi sottolinea le responsabilità politica. “Il mare di Sapri, lo potete bere,anzi mangiare,oggi ci faccio un gelato”, il commento provocatorio di Enzo Crivella, conosciuto e stimato gelataio, il cui chiosco sul Lungomare è stato preso d’assalto da tanti turisti e vacanzieri anche nelle ultime festività e nel fine settimana. Secondo il “re dei gelati”, “Sfruttare l’Arpac per fare politica,una meschinità”.

Il problema però resta: l’aumento esponenziale di batteri nell’acqua rappresenta si un’eccezione, ma anche un fenomeno che ormai si presenta da più stagioni estive. Una città Bandiera Blu può e deve fare di più per evitare il ripetersi di questi fenomeni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home