Cilento

Le Ninfe della Tammorra in concerto per “Castellabate il luogo dell’incanto”

Martedì 30 aprile alle ore 21:00 a San Marco di Castellabate in Piazza Comunale

Comunicato Stampa

27 Aprile 2019

concerto

L’atteso concerto de “Le ninfe della Tammorra” si appresta ad accompagnare, con ritmo, il lungo ponte festivo e turistico nel comune di Castellabate.

Uno spettacolo gratuito, inserito nel vasto programma della rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto” diretta da Girolamo Marzano, promossa dall’Assessorato al turismo e alla cultura del comune e co-finanziata con i Poc della Regione Campania.

L’esibizione di un parterre tutto al femminile è in programma martedì 30 aprile dalle ore 21 in Piazza Comunale a San Marco di Castellabate. Le Ninfe della Tammorra rappresentano un esempio della ricerca musicale profondamente inserita nella tradizione partenopea e mediterranea, grazie ad un uso efficace del linguaggio musicale e del teatro-danza e all’evocazione delle sonorità di strumenti tradizionali quali organetto, fisarmonica, chitarra battente, tamburi a cornice e con strumenti appartenenti a culture musicali diverse come il berimbau, la darbuka, il bouzouki, ed il cajon. Lo spettatore viene travolto dal talento del gruppo di artisti, fondato e diretto da Serena Della Monica, che ha all’attivo numerose tournèe sia in Italia che all’estero e che ha riscosso sempre un grande successo di critica e il favore del pubblico. Un emozionante viaggio da non perdere, tra le danze rituali e i canti del Sud Italia, dalla Tammurriata alla Pizzica Pizzica, alle storie di briganti, a stornelli e serenate.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così l’appuntamento musicale: «Uno spettacolo dall’atmosfera coinvolgente e affascinante, dove il ritmo dei tamburi, le voci ammalianti e la musica ipnotica entusiasmano sin dall’inizio lo spettatore più esigente. Una full immersion nella travolgente terra nostra del Sud, che Castellabate, il luogo dell’incanto, sa perfettamente rappresentare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home