Alburni

Airbus Fly Your Ideas: è di Roscigno uno dei finalisti del progetto

Si tratta di Mario Capo, studente del Politecnico di Milano

Katiuscia Stio

26 Aprile 2019

ROSCIGNO. Un roscignolo nel progetto per l’Airbus Fly Your Ideas. Mario Capo, 22 anni, da 4 anni studia al Politecnico di Milano e attualmente è iscritto al primo anno di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica, nel team finalista al concorso del colosso dell’aeronautica.

La Fly Your Ideas offre agli studenti la possibilità di sviluppare idee eccezionali o innovative per l’industria aerospaziale del domani. «Dopo sei mesi di duro lavoro, è una gioia poter raccogliere questi risultati che vanno ben oltre le aspettative iniziali. Ci eravamo riuniti tra amici più che tra colleghi e per curiosità, o voglia di sperimentare, abbiamo scelto di partecipare. Il resto lo ha fatto il team spirit e la positività che si era creata nel gruppo. Una buona idea, se trova questo contesto, cammina da sola inarrestabile! E’un onore per me, poter rappresentare il mio piccolo luogo d’origine, al quale sono sempre grato. Anche adesso che, più che mai, mi sta spingendo con un sostegno ed un entusiasmo indescrivibili. Incrociamo tutti le dita per la finale del 28 giugno. Siamo orgogliosi e onorati di rappresentare il Politecnico di Milano per la finale di Airbus Fly Ideas», dichiara soddisfatto Mario, parlando di sé stesso e dei compagni di squadra, la Move-ez, composta da Vittorio Di Pietrantonio, Tommaso Cinelli e Daniela Agachi. Move-ez, la squadra del Politecnico di Milano ideatrice del progetto Swan-Smart Wheelchair, è tra le sette finaliste del concorso Fly Your Ideas di Airbus.

Il team è stato selezionato dagli esperti del costruttore per partecipare alla fase finale del contest internazionale, che invita gli studenti delle Università a sviluppare progetti innovativi nei settori chiave dell’industria aerospaziale: Elettrificazione, Servizi Dati, Sicurezza Informatica, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale e Realtà Mista. Move-ez potrà così presentare il proprio progetto, una sedia a rotelle intelligente per il trasporto aereo, il 27 giugno presso la sede centrale di Airbus, a Tolosa, per aggiudicarsi una ricompensa 45.000 euro. Inoltre gli studenti si raduneranno per lavorare nei centri di innovazione e ricerca e sviluppo di Airbus, al fine di approfondire, sviluppare un prototipo o visualizzare le loro idee grazie al supporto e agli strumenti tecnologicamente avanzati di Airbus.

Le squadre presenteranno i propri progetti agli esperti di Airbus e a personalità del mondo aerospaziale e accademico. Un evento che sarà trasmesso anche in diretta streaming per il pubblico internazionale. La squadra italiana concorrerà insieme ad altri team provenienti da Argentina, Germania, Grecia, Italia, India, Indonesia, Giappone, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito, e 8 diverse università. I loro percorsi accademici spaziano dall’ingegneria all’informatica e dalle scienze naturali alla finanza. Le idee finaliste sono state selezionate al termine di una fase di sviluppo di tre mesi, che ha visto la partecipazione di 270 squadre provenienti da tutto il mondo. Per votare clicca qui. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home