Attualità

Vallo, la denuncia: oltre cinque giorni d’attesa per un intervento

Dovevano essere sottoposti ad intervento ma tutto è slittato a dopo Pasquetta, un'odissea per cinque pazienti del San Luca

Carmela Santi

26 Aprile 2019

Una lunga attesa, oltre cinque giorni per essere sottoposti ad un intervento chirurgico. L’odissea vissuta da cinque pazienti ricoverati con fratture di femore e omero nel reparto di ortopedia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. A denunciarla altrettanti cittadini finiti in ospedale, a Vallo della Lucania, in Ortopedia. Durante le festività pasquali, a quanto pare, qualcosa non è andato per il verso giusto tanto da far slittare tutto a dopo il week end, e oltre gli interventi.

Cinque giorni d’attesa per un intervento: la denuncia del sindaco Enrico Gnarra

A denunciarlo è un primo cittadino che, carta e penna alla mano, ha scritto una dettagliata lettera ai commissari straordinari dell’Asl Salerno e al direttore sanitario del plesso nosocomiale. Il sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, ricostruisce una situazione straordinaria, vissuta in prima persona. In visita ad un amico, diventa suo malgrado testimone di una vicenda che accomuna cinque persone.

Il racconto

“I cinque malcapitati erano convinti di essere operati nella giornata di venerdì 19 aprile ma ad ora di pranzo le loro aspettative svaniscono”, scrive il sindaco Gnarra al Commissario Mario Iervolino, al sub sanitario Vincenzo D’Amato e al direttore sanitario Adriano De Vita, e continua: “L’intervento è rinviato a dopo pasquetta. Ciò significa che all’ospedale di Vallo della Lucania, nel reparto di Ortopedia, nonostante la presenza di pazienti con fratture che andrebbero operati con una certa tempestività, il venerdì santo si opera solo di mattina; di pomeriggio non si opera, il sabato santo non si opera. C’è però qualche medico che si stupisce della mancanza di sedute operatorie anche alla luce della chiusura dell’omologo reparto dell’ospedale di Roccadaspide. C’è di più. A Vallo, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 c’è l’anestesista dedicato alla sala operatoria ortopedica; il sabato un suo collega in servizio per eventuali esigenze sempre ortopediche oltre alla reperibilità h24 per le urgenze chirurgiche, comprese quelle ortopediche. Il direttore sanitario è a conoscenza di questi fatti, ho parlato con lui, ma non è cambiato nulla. Qualcuno mi parla di diatribe giudiziarie in corso. A me non interessa, interessa sapere se c’è un responsabile che consente di operare una persona, anziana, dopo cinque giorni. I destinatari della mia missiva potrebbero dare risposte”, conclude la lettera al management dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home