Attualità

Albanella: domani inaugura centro culturale in località Santa Sofia

Nasce un centro per eventi artistici e culturali, con un’area teatro all’aperto.

Comunicato Stampa

24 Aprile 2019

Albanella panorama

Domani, giovedì 25 aprile 2019, (ore 19.30), ad Albanella, in località Santa Sofia, sarà inaugurato il museo-hangar, un centro per eventi artistici e culturali, con un’area teatro all’aperto.

“Il progetto iniziale, denominato “Magna Graecia”, venne finanziato con 1.300.000 euro, che dovevano servire per la realizzazione di un tempio e un teatro in stile greco in calcestruzzo cementizio armato. Venne poi bloccato e sostituito con una nuova idea di riqualificazione urbana, che prevedeva anche il recupero del centro storico: al posto del tempio venne definita la costruzione del museo, concepito come una struttura dal design moderno incastonata nell’ambiente naturale dell’area collinare di Santa Sofia. I lavori vennero appaltati nel 2010, ma dopo circa un anno si fermarono per la mancanza di fondi”, si legge in un comunicato.

La struttura occupa si trova all’interno della villa comunale, chiusa ormai da decenni, e sovrasta l’impianto sportivo e il santuario di Santa Sofia. Per consentirne il completamento, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Josca, ha recuperato fondi europei per un totale di circa 400.000 euro.

All’interno del museo saranno ospitate mostre estemporanee e saranno esposti alcuni reperti archeologici rinvenuti sul territorio di Albanella, in un progetto più ampio che consentirebbe l’inserimento del territorio come tappa all’interno di percorsi turistici legati a Paestum e all’area dei templi.

“L’infrastruttura punta ad essere un punto di ritrovo per la comunità, con i suoi 500 metri quadri di spazio su entrambi i piani. La rampa esterna è invece una sorta di passeggiata panoramica, attrezzata anche per ospitare mostre all’aperto, che partendo dal giardino esterno attraversa l’interno e fuoriesce sul tetto scoperto. Questo è costituito da un’area panoramica in pendenza, una sorta di terrazza adatta ad ospitare manifestazioni di qualunque genere, soprattutto in estate. Il piano inferiore è invece pensato come un enorme spazio, un “contenitore di stimoli” per eventi legati all’arte, alla cultura e al turismo. Al primo piano, a cui è possibile accedere tramite scale o ascensore, ci sono invece delle stanze più piccole, i servizi igienici e un deposito per le opere d’arte che dovranno essere esposte”, prosegue il comunicato.

Dopo il taglio del nastro, si svolgerà il concerto del gruppo “Osanna”, che rientra negli eventi previsti per il progetto “Un libro sotto le stelle 2018”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home