Attualità

Caggiano, addio all’ ANCI

Il sindaco: ''non rappresenta più piccoli comuni''

Bruno Marinelli

25 Aprile 2019

Il comune di Caggiano ha revocato la propria adesione all’Associazione Nazionale comuni d’Italia (ANCI). L’Ente ritiene, nella figura del sindaco, che l’organizzazione non rappresenti più i veri interessi dei piccoli comuni. Una delibera di consiglio che è passata con sette voti favorevoli della maggioranza e due contrari dell’opposizione: particolarmente critico è stato il consigliere Cafaro della lista ”Incontro,dialogo e partecipazione” che in sede di dibattito ha definito la strategia come la classica ”montagna che partorisce il topolino” in quanto ritiene ”ilusorio” pensare che uscire dall’ ANCI possa risolvere i problemi dei piccoli comuni e nella fattispecie di Caggiano.

Nelle motivazioni espresse nella delibera si chiarisce la critica che viene mossa all’ ANCI a partire dall’espressione di posizioni ”fortemente lesive” dei piccoli comuni come l’appoggio alla riforma della PA che costituirebbe un ”esproprio dell’autonomia locale” in quanto molte funzione sarebbero in capo ad organi di secondo livello come le Unioni dei Comuni nominati e non eletti direttamente dai cittadini.

Le stesse Unioni non sarebbero in grado di contenere la spesa pubblica andando a sommare i costi sostenuti direttamente dai comuni associati. Nella delibera forte è la critica anche al Governo nazionale accusato di voler, ”solo timidamente”, manifestare la volontà di rivedere le politiche centraliste e dirigiste del passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home