Attualità

Montecorice, brutta sorpresa per la confraternita: chiesa chiusa

Durante il consueto giro nelle Chiese del territorio la brutta sorpresa e sul caso scoppia la polemica

Redazione Infocilento

20 Aprile 2019

Chiesa chiusa, brutta sorpresa per la confraternita di Montecorice. Come ogni anno, nel Cilento, il venerdì santo è dedicato al pellegrinaggio delle congrèe che vanno in visita ai sepolcri. Un rituale di antichissima tradizione che si ripete annualmente.

Questa volta, però, una delle tante confraternite del Cilento non ha potuto compiere per intero il suo percorso. La brutta sorpresa a Montecorice, nella frazione Cosentini. Quando il gruppo è giunto sul posto la Chiesa dedicata all’Assunta era già stata chiusa per la rabbia della congrega e di alcuni residenti del paese.

La confraternita ha comunque fatto i suoi canti, seppur all’esterno dalla chiesa. Resta la rabbia e il malumore per quanto accaduto e presto del fatto sarà informata anche la curia.

“Non si può vietare ad un cristiano che vuole fare un’adorazione di accedere alla chiesa”, denunciano i fedeli. Persone vicine alla parrocchia, però, precisano che le confraternite erano già a conoscenza degli orari di apertura e chiusura, smentiscono ritorsioni, ma al contempo attaccano, sottolineando la scarsa partecipazione alle funzioni religiose e comportamenti di alcuni confratelli non proprio in linea con la dottrina cattolica.

Il caso sta facendo discutere molto in paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home