Attualità

San Giovanni a Piro: istituzionalizzato il Gran Galà della Lirica

Istituzionalizzato un evento che ha portato grandi orchestre e grandi artisti a Scario

Luisa Monaco

20 Aprile 2019

Il Comune di San Giovanni a Piro ha deciso di istituzionalizzare un evento che fin dalla sua prima edizione ha riscosso un grande successo e portato nel centro cilentano musicisti di fama internazionale. Si tratta del Gran Galà della Lirica, ideato dal Prof. Giuseppe Cangiano ed organizzato dalla Pro Loco di Scario in collaborazione col Comune di San Giovanni a Piro.

Il Gran Galà della Lirica

La prima edizione risale al 1995. Il “Gran Galà della Lirica” ha regalato sempre momenti indimenticabili attraverso la partecipazione di importanti Orchestre internazionali; tra le altre l’Orchestra Filarmonica di Timisoara (Romania), il Festival Orchestra di Sofia (Bulgaria), la Grande Orchestra Sinfonica di Ijhevsk (Russia) e del Coro Doina della Repubblica Moldava, l’Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia) e del Coro Lirico del teatro dell’Opera di Craiova (Romania), la Russian Philarmonic Orchestra (Russia) e del Coro Lirico del teatro dell’Opera di Craiova (Romania). Inoltre grandi artisti del calibro di Katia Ricciarelli sono stati ospiti della kermesse.

La scelta del Comune

Per questo, considerato che l’evento è un’occasione per accrescere e dare impulso alla cultura e alla musica, il Comune di San Giovanni a Piro ha deciso di istituzionalizzarlo, stabilendo che lo stesso continui a tenersi il giorno 8 agosto di ogni anno e destinando, a tale specifico scopo, l’utilizzo della Piazza Immacolata a Scario, inserendolo stabilmente nell’iniziativa “Itinerario Mediterraneo” promossa dall’amministrazione comunale.

Al contempo si è deciso di istituire un Comitato Scientifico Organizzatore dedicato specificamente al “Gran Galà della Lirica”, nel quale membri di diritto saranno l’ideatore della manifestazione, prof. Giuseppe Cangiano, il Sindac del Comune di San Giovanni a Piro ed il delegato alla Cultura. Il programma dell’evento andrà comunicato entro il primo maggio di ogni anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home