In Primo Piano

Capaccio, terremoto politico. Ragni: bersaglio di critiche ingiustificate

Terremoto politico nell'amministrazione comunale.

Ernesto Rocco

1 Settembre 2015

Terremoto politico nell’amministrazione comunale.

CAPACCIO. Nella mattinata di ieri il vicesindaco Nicola Ragni ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica. La decisione è giunta a seguito delle dichiarazioni del primo cittadino, Italo Voza, che nei giorni scorsi aveva annunciato la sua intenzione di procedere al rimpasto della giunta o, in assenza di una maggioranza, di presentare le sue dimissioni. Da tempo in seno al consiglio comunale, si avvertiva maretta e la figura del vicesindaco era quale attorno alla quale si registravano i maggiori malumori. Ragni, infatti, veniva additato da alcuni consiglieri come il «vero» sindaco della città, un personaggio giudicato in grado di avere un forte ascendente sul primo cittadino, capace di imporsi e di avere ampia autonomia decisionale. «Sono stato per tre anni bersaglio di critiche ingiustificate», ha però sottolineato l’ormai ex vicesindaco nella sua lettera di dimissioni. «Sono stato un bersaglio dell’opposizione – aggiunge – che ha sempre cercato di mettermi in cattiva luce e di fare ingelosire il sindaco accusandomi di essere il vero manovratore della macchina amministrativa e politica. Dopo tre anni il primo cittadino non ha retto più alle continue insinuazioni, aprendo di fatto la crisi amministrativa». Dal suo canto Voza anche nei giorni scorsi ha ribadito la fiducia nel proprio braccio destro evidenziano al contempo che «Per Governare bene c’è bisogno dei numeri in consiglio comunale». Di qui la scelta di annunciare una nuova fase governativa per ricompattare la maggioranza e riconquistare la fiducia di alcuni consiglieri che nella scorsa primavera tentarono un golpe, poi fallito, per sfiduciarlo. Dopo le dimissioni di Ragni anche altri assessori potrebbero nelle prossime ore lasciare la maggioranza. In caso contrario il sindaco è pronto a dimettersi e la città andrebbe incontro al commissariamento fino alla prossima primavera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home