Attualità

Conclusa con successo la visita della delegazione di Namyangju in Provincia di Salerno

Il gruppo proveniente dalla Corea del Sud ha fatto visita anche al Cilento

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Si è conclusa con gran successo la visita della delegazione coreana guidata dall’On. Cho Kwang-han, ex segretario del Presidente della Repubblica della Corea del Sud, e Sindaco della Città di Namyangju, Corea del Sud, accompagnato da un gruppo di  funzionari della municipalità coreana. Ad accoglierli ufficialmente, martedì 12 aprile,  sono stati il Vicepresidente della Provincia Carmelo Stanziola, il Consigliere provinciale Antonio Rescigno, il Dirigente dei Settori Servizi ai Comuni e Musei, Biblioteche, Pinacoteche, Ciro Castaldo; presenti anche politici e professionisti della provincia di Salerno. Alle 13 l’incontro, al Castello Arechi, con il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese per il pranzo organizzato dalla Provincia stessa.

La visita è stata programmata a seguito delle relazioni fra i due Enti conseguenti  al ‘gemellaggio’ iniziato nel 2016 allo scopo di rafforzare strategie comuni di cooperazione. La visita era incominciata domenica 7 aprile con la visita al Parco Archeologico di Paestum e Velia per poi spostarsi nel basso Cilento con visita a Palinuro dove la delegazione veniva ricevuta dal Consigliere dell’ Amministrazione Comunale  di Centola, Cristiano Meluccio,  per un breve pranzo e una gita alle grotte e all’incantevole grotta azzurra,  per poi incontrare, nel Municipio di Centola il Sindaco Carmelo Stanziola.

Da li la delegazione si è spostata a Stio per incontrare, al Municipio di Stio, il Sindaco Natalino Barbato e l’Assessore alla Cultura  Massimo Trotta la giunta e i consiglieri,  dove, con il Sindaco di Namyangju,  hanno siglato una ‘Lettera d’intenti per gli scambi d’amicizia’ e ricevuto una targa da parte  del ‘Club per l’Unesco di Elea’ firmata dal Presidente del Club, Massimo Trotta e dal Segretario Francesco Scianni. Una visita al borgo di Stio e al Museo Trotta e poi una luculliana cena al Palazzo Trotta dove gli ospiti hanno potuto gustare il meglio della cucina e dei prodotti della ‘dieta mediterranea’. Il giorno dopo, la delegazione ha visitato alcune aziende delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio e incontrato la Preside dell’Istituto Piranesi di Paestum, Loredana Nicoletti. Alla fine la soddisfazione del Sindaco di Namyangju, Cho Kwang-han è stata enorme e si è congratulato con gli organizzatori, Francesco Scianni, vice Presidente dell’Associazione Sapere Mediterraneo, e il Prof. Lee Kichul  e si è proposto di consolidare e rafforzare, ancor di più, le relazioni di amicizia e di cooperazione tra i due territori su interessi comuni come la cultura, l’arte, l’economia, l’agricoltura biologica, la cultura alimentare, soprattutto favorendo un forte interscambio di giovani studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home