Cilento

Nasce Amuranza, polo culturale per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il 28 aprile, ore 19.00, sarà presentato il progetto Amuranza presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Palazzo De Conciliis di Torchiara

Amuranza è una parola del dialetto cilentano che richiama una concezione filosofica del vivere: significa godere la vita diffondendo amore per il bello, per l’arte, nonchè rispetto per la natura, per l’altro, per il diverso. È con questo spirito che nasce il progetto Amuranza, incubatore artistico per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni grazie al sostegno del Comune di Torchiara e del Forum Giovanile di Torchiara. Un programma di residenze artistiche ed eventi spettacolari orientato a sondare le nuove tendenze delle arti performative quali teatro, danza, musica, videoart e a generare uno spazio di creazione per artisti e compagnie, in un contesto di formazione e partecipazione attiva per la comunità territoriale.

Casa madre di Amuranza sarà il cinquecentesco Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara che si presta a generare un polo culturale per il territorio cilentano, nel rispetto di una tradizione colta e insieme popolare, capace di aprirsi al nuovo e alla contemporaneità. Attori, danzatori, artisti visivi e performer ospitati saranno invitati a sviluppare creazioni inedite attraverso l’analisi del territorio cilentano e delle sue peculiarità, nutrendosi del contatto diretto con i suoi cittadini. I prodotti di questi processi creativi (opere d’arte, spettacoli teatrali, performance, esposizioni) costituiranno l’eredità del progetto Amuranza che arricchirà il patrimonio artistico e integrerà l’offerta culturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La prima formazione artistica ospitata in residenza sarà la compagnia Bezoart che abiterà gli spazi del Palazzo Baronale De Conciliis lavorando allo spettacolo “Paolo” sulla figura di Paolo Grassi nell’anno del centenario della nascita. Non uno spettacolo documentale, piuttosto una fotografia di uno straordinario uomo prima ancora che un memorabile lavoratore dello spettacolo dal vivo per cogliere un denominatore comune al suo operato, cercando di farne materia universale superando la specificità teatrale per parlare a tutti, soprattutto coloro che non lo conoscono.

Il 28 aprile, dopo la presentazione del progetto Amuranza, si terrà la prova aperta dello spettacolo “Paolo”. Seguirà una degustazione di vini a cura di Viticoltori De Conciliis.

Amuranza è un progetto ideato e gestito da Vittorio Stasi e Cesare D’arco, con il sostegno del Comune di Torchiara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home