Attualità

Sperimentazione 5G a Montecorice: il caso in consiglio regionale

Sperimentazione del 5G, il caso in consiglio regionale: presentata un'interrogazione

Ernesto Rocco

18 Aprile 2019

MONTECORICE. Arriva in consiglio regionale il caso della sperimentazione della tecnologia 5G nel Cilento. Tra le location indicate dall’Agcom per provare questo nuovo sistema di comunicazione c’è anche Montecorice. Una notizia che nelle scorse settimane aveva determinato tante perplessità da parte di cittadini e amministratori locali, determinando anche polemiche politiche (leggi qui).

5G, interrogazione in consiglio regionale

Ora a sollevare il caso è anche il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha presentato una interrogazione all’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola.

Borrelli evidenzia come “l’amministrazione comunale di Montecorice afferma di non avere notizie ufficiali in merito alla scelta del proprio comune per la sperimentazione 5G”, la questione, quindi, sta sollevando non pochi dubbi e timori per i possibili rischi alla salute, come conferma lo stesso consigliere regionale. “Se da un lato le nuove tecnologie rappresentano un’opportunità di sviluppo della società e dei territori, da un altro lato non si possono accantonare valori costituzionalmente riconosciuti come la salute dei cittadini, l’ambiente ed il paesaggio”.

Sperimentazione 5G: Programmazione va condivisa

“Qualunque programmazione – avverte quindi Borrelli – non può prescindere da un coinvolgimento diretto e partecipato delle popolazioni interessate, nonché dall’adozione di provvedimenti dettati dal principio di precauzione, proprio in considerazione della presenza di una tecnologia ancora in fase sperimentale”.

Le richieste all’assessore Bonavitacola

Montecorice non è l’unico comune campano scelto per i test del 5G, ci sono anche Letino, Taviscanina, San Gregorio Matesa (Caserta) e Sacignano Irpino (Avellino). Le comunità locali sono preoccupate, di qui la richiesta del consigliere Borrelli di sapere se “la giunta regionale sia stata coinvolta o informata circa la scelta dei cinque comuni della Campania per la sperimentazione della tecnologia 5G” e “quali provvedimenti intenda adottare per vigilare, verificare ed eventualmente intervenire, al fine di garantire la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente e del paesaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home